Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Crisi giunta regionale: il messaggio delle imprese
Red 9 dicembre 2016
Crisi giunta regionale: il messaggio delle imprese
Il presidente regionale Mirko Murgia prende posizione sulla situazione di incertezza in cui è precipitata la politica regionale dopo l’esito del referendum costituzionale di domenica scorsa.


CAGLIARI - «Alle imprese non interessa nulla del rimpasto, alle imprese non riguardano i giochi di palazzo, le imprese vogliono una sola cosa: che la programmazione economica dalla Giunta regionale venga attuata fino in fondo e che le riforme annunciate, e solo in parte compiute, portino effetti tangibili, soprattutto sul tema della semplificazione amministrativa». È la posizione di Mirko Murgia, presidente di Confapi Sardegna, sulla situazione di incertezza in cui è precipitata la politica regionale dopo l’esito del referendum costituzionale di domenica scorsa.

«Che questo passi per assessori nuovi o vecchi», prosegue Murgia, «è completamente indifferente per il sistema produttivo, il cui unico obiettivo sono il profitto, gli investimenti e lo sviluppo economico del tessuto imprenditoriale già provato dalla crisi».

«Il contributo alla realizzazione delle strategie della Regione non è mai mancato da parte della nostra associazione che ha partecipato attivamente alla costruzione del Piano energetico regionale, con particolare riguardo al modello di metanizzazione, alla stesura della legge di Semplificazione, al Piano Sulcis e a quello di rilancio del Nuorese», sottolinea Murgia. «Leggiamo di esponenti politici che invocano più pregnanti politiche per il lavoro, ma ricordiamo che il lavoro si crea nelle imprese e che quel profitto cui le imprese tendono è garanzia di continuità occupazionale e sviluppo economico del territorio».


«Se poi una valutazione può essere fatta», conclude il responsabile dell’associazione che rappresenta oltre settecento piccole e medie industrie sarde, «noi temiamo che ricominciare daccapo sulle politiche per la piccola e media industria sia deleterio: la crisi è stata lunga e fiaccante e adesso occorre aggrapparsi a quel barlume di ripresa che si intravvede nei dati macroeconomici, occorre agire e non perdere altro prezioso tempo».
Commenti
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più votato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)