Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Giovedì, il sax di Tino Tracanna ospite della Jazzin´on
Red 7 dicembre 2016
Giovedì, il sax di Tino Tracanna ospite della Jazzin´on
Serata speciale, domani, al Jazzino di Cagliari: ad “accompagnare” la resident band composta da Gianrico Manca alla batteria, Alessandro “Cinzio" Atzori al contrabbasso e Paolo Carrus al pianoforte, sarà il sax del “socio storico” dell´ultratrentennale quintetto di Paolo Fresu e protagonista assoluto del firmamento jazz internazionale


CAGLIARI - Sempre in perfetto equilibrio tra modernità, capacità comunicativa e senso del timbro, il sax di Tino Tracanna approda domani, giovedì 8 dicembre, alle ore 21.30, al Jazzino di Cagliari (ingresso 10euro). Nato a Livorno e cresciuto a Bergamo, Tracanna si laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo all'Università di Bologna. Dal 1995, è docente in diversi conservatori italiani e, dal 2000, è docente di ruolo e coordinatore dei Corsi Jazz nel Conservatorio Verdi di Milano.

La sua traiettoria artistica si è sviluppata per più di trent’anni su prestigiose collaborazioni tra cui quelle con Franco D’Andrea e Paolo Fresu. Infatti, dal 1981 ai primi Anni Novanta, fa parte del gruppo del pianista e compositore D'Andrea, con il quale partecipa a numerosi festival nazionali ed internazionali e col quale incide cinque album, di cui due (“No Idea of Time” e “Live”), premiati come miglior disco dell'anno nei referendum indetti dalla rivista Musica Jazz nel 1984 e nel 1986. Nello stesso anno, il quartetto vince il referendum come miglior gruppo dell'anno.

Dal 1983, fa parte del quintetto di Fresu, con il quale compie vari tour in Italia e all'estero incidendo numerosi album, tutti accolti con favore dalla critica e dal pubblico, uno dei quali, “Live in Montpellier”, risulta vincitore del referendum di Musica Jazz del 1990. Il quintetto vince anche il referendum come miglior gruppo nel 1990 e nel 1991. Inoltre, vanno ricordati “Night on the city” e “Melos”, vincitori del prestigiosissimo premio francese Django quali migliore realizzazione discografica europea nel 1995 e nel 2001. Fino ad oggi, ha collaborato con molti altri importanti musicisti italiani e stranieri incidendo oltre cento album come ospite solista. Dal 1985, è leader di proprie formazioni con le quali realizza diversi album ottimamente accolti dalla critica e dal pubblico partecipando a numerosi festival e rassegne.

Nella foto: Tino Tracanna
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)