|
Red
21 novembre 2016
Firmato l´accordo internazionale Sardegna-Corsica-Baleari
«Parliamo all´Europa con una voce sola», dichiara il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru

CAGLIARI - È stato firmato questo pomeriggio (lunedì), nella sala del Consolat de Mar di Palma di Maiorca, l’accordo tra Sardegna, Baleari e Corsica. I presidenti Francesco Pigliaru, Francina Armengol e Gilles Simeoni, hanno parlato di «giorno molto felice per le nostre isole»”. «La dichiarazione che firmiamo oggi è un bel passo avanti», ha detto il presidente della Regione Autonoma della Sardegna.
«Il calcio insegna che, per avere successo, bisogna avere obiettivi chiari, scegliere un metodo di gioco e far crescere la fiducia nei giocatori. Noi stiamo facendo esattamente questo. Abbiamo formato una squadra che oggi, nella dichiarazione congiunta, fissa obiettivi comuni da raggiungere attraverso un metodo condiviso. La fiducia tra noi ci permetterà di rendere la nostra intesa una collaborazione stabile. Siamo consapevoli di avere, in questo momento, un ruolo storico: uniti parliamo all'Unione europea con una voce sola e, nello stesso tempo, siamo il ponte dell'Europa verso la sponda sud dell'area mediterranea. Migliorando noi stessi aiuteremo tutto il Mediterraneo a migliorare», ha concluso Pigliaru.
Nel documento, i tre presidenti stabiliscono «di agire insieme perchè le istituzioni e organismi europei, nel processo di definizione dei nuovi Fondi europei posto 2020, supportino sempre più le richieste contenute nella presente dichiarazione; di presentare congiuntamente emendamenti che difendano gli interessi delle regioni insulari nelle proposte di parere del Comitato delle Regioni; di rendere formalmente stabile la collaborazione tra la Sardegna, la Corsica e le Isole Baleari per il conseguimento degli obiettivi definiti nel presente documento».
Nella foto: Gilles Simeoni, Francina Armengol e Francesco Pigliaru
|