Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Tozzi e Favata in tour a Oristano, Iglesias, Sassari
Red 13 novembre 2016
Tozzi e Favata in tour a Oristano, Iglesias, Sassari
Lo spettacolo per voce narrante e musiche originali, prodotto dalla Jana Project di Alghero nel 2014, è stato rappresentato in Sardegna e in diversi festival sul territorio nazionale, accolto ovunque da molti applausi e notevole interesse


ORISTANO - Ritorna in Sardegna per un tour nei teatri lo spettacolo "Sardegna, le radici della storia" con il geologo Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata. Lo spettacolo per voce narrante e musiche originali, prodotto dalla Jana Project di Alghero nel 2014, è stato rappresentato in Sardegna e in diversi festival sul territorio nazionale, accolto ovunque da molti applausi e notevole interesse. Mario Tozzi, il geologo del CNR noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, in questo spettacolo è il narratore che rievoca le origini della Sardegna e del Mediterraneo, intrecciando i racconti della scienza e del mito.

Le ere geologiche e le epoche della storia umana si succedono veloci nel ritmo del racconto, accompagnato dal tessuto sonoro elaborato da Enzo Favata sia con campionamenti elettronici che con strumenti acustici e arcaici, come i clarinetti e le benas. Da questo incontro scaturisce uno spettacolo che affascina il pubblico di ogni età. E' un affresco inedito della Sardegna e del mondo che la circonda, un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, scritta nella stratificazione delle rocce, e una storia dell'uomo probabilmente da riscrivere.

Il tour partirà da Oristano il prossimo mercoledì 16 novembre presso l'Auditorium Hospitalis Sancti Antoni (ore 20,30, ingresso libero). Giovedì 17 novembre raggiungerà Iglesias al Teatro Elettra (ore 20,00, ingresso 10€) per concludersi venerdì 18 novembre al Teatro Civico di Sassari (ore 20.00, ingresso 7,00€ rid 5,00€). Con il contributo del Comune di Sassari, Comune di Oristano, Comune di Iglesias e in collaborazione con Associazione Isola dei Nuraghi.
Commenti
9:04
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero
13:18
Sarà l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero ad ospitare il concerto il prossimo 4 agosto 2026 all´interno del tour nazionale che conta 40 tappe in tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)