Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Musica a Sassari: i Taifa per gli Inti-Illimani
A.B. 7 novembre 2016
Musica a Sassari: i Taifa per gli Inti-Illimani
Dopo oltre vent´anni, le musiche degli Inti-Illimani tornano a Sassari. L´occasione è un tributo, a quasi cinquant´anni dalla fondazione dello storico gruppo cileno, che il complesso dei Taifa proporrà in due date, venerd´ e sabato, al Teatro Ferroviario


SASSARI - Dopo oltre vent'anni, le musiche degli Inti-Illimani tornano a Sassari. L'occasione è un tributo, a quasi cinquant'anni dalla fondazione dello storico gruppo cileno, che il complesso dei Taifa proporrà in due date. L'appuntamento è per venerdì 11 e sabato 12 novembre, al Teatro Ferroviario, sempre alle ore 21, in quello che è stato definito un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura dell'America Latina. La serata è la nuova proposta dell'associazione Arts Tribu, molto attiva a Sassari in ambito teatrale, per cominciare in musica la nuova stagione 2016/2017.

Grazie alla musica dei Taifa, interpreti in chiave storica, ma anche innovativa, di tanti brani degli Inti Illimani, verranno riproposti tutti i loro più grandi successi in una serata-evento dove raccontare e ripercorrere storia, politica e passione di un gruppo indimenticabile. Due serate all'insegna della musica che ha rappresentato una parte fondamentale, profonda ed autentica della storia e della lotta stessa di tanti paesi dell'America Latina. Sarà un'occasione per riascoltare tanti brani storici, come “El pueblo unido”, “Venceremos”, “Hacia la libertad”, e non mancheranno i classici strumentali quali “Alturas”, “Longuita” e “Subida”.

I Taifa (Franco Mameli, Stefano Cirino, Alfredo Peralta, Pietro Cirino, Ettore Melis, Carlo Corti ed Angelo Palma) sono un gruppo spesso denominato (forse impropriamente) come la cover band del celebre complesso cileno degli Inti-Illimani. Perché i Taifa, a detta di Horacio Salinas, fondatore del gruppo cileno, sono molto di più. Nascono in Sardegna trent'anni fa, hanno fatto concerti, partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche in ambito locale ed internazionale. Nel 2013, hanno inciso un album con la partecipazione di tre componenti storici degli Inti-Illimani. Nel 2015, hanno suonato come ospiti d'onore al padiglione del Cile di Milano Expo. «Taifa è musica popolare e qualcosa in più. È il gusto per quel ritmo dolce che accompagna la tradizione e la memoria. È il gusto per la chitarra, nobile strumento di tante culture e gusto per il suono nudo delle ande di Latinoamerica. Ma è anche lo sguardo poetico, antico e fraterno della Sardegna. Taifa è musica in movimento», dichiara Salinas. La serata verrà presentata da Aldo Brigaglia. Per ulteriori informazioni e biglietti, si può inviare una e-mail all'indirizzo web eventi@artstribu.it o telefonare al numero 330/306964

Nella foto: i Taifa
9:04
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero
13:18
Sarà l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero ad ospitare il concerto il prossimo 4 agosto 2026 all´interno del tour nazionale che conta 40 tappe in tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)