Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Recital del pianista Mirabella a Sassari
S.A. 18 ottobre 2016
Recital del pianista Mirabella a Sassari
Molto impegnativo e di grande spessore artistico il programma del concerto, che ha inizio con "Après une Lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata" di Franz Listz: una sonata in un movimento composta nel 1849 e ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri


SASSARI - Dopo il concerto della scorsa settimana tenuto dall’Ensemble Enarmonia la stagione concertistica dei Mercoledì del Conservatorio prosegue mercoledì 19, sempre in Sala Sassu con inizio alle ore 19, con il recital del pianista Francesco Mirabella. Mirabella ha Iniziato lo studio del pianoforte con Giuseppe Cultrera diplomandosi con lode presso l’IMP Bellini di Catania e perfezionandosi poi con Epifanio Comis. Successivamente ha conseguito il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Sergio Perticaroli.

Il musicista tiene concerti presso associazioni ed enti musicali in Italia (Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi e Teatro Marcello, Roma; Lyceum Club, Museo Diocesano e Teatro Sangiorgi, Catania; Teatro Garibaldi, Modica) e all’estero (Arhkangelskoe Palace e Central house of arts, Mosca; Large Hall of the Lenin Memorial, Ulyanovsk; Alte Oper e Bechstein Piano Center, Frankfurt am Main; IIC, New York; Ware Center, Lancaster; Teatro S.S. Prokof’ev, Donetsk; Teatro Tom Jobim, Asùncion). Ha all’attivo numerosi concerti per pianoforte e orchestra e ha ricevuto il Diploma of honor dalla Vladimir Spivakov foundation. Da quattro anni è Faculty teacher del Lancaster International Piano Festival in Pennsylvania, dove frequentano studenti provenienti da tutto il mondo. E’ docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari.

Molto impegnativo e di grande spessore artistico il programma del concerto, che ha inizio con "Après une Lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata" di Franz Listz: una sonata in un movimento composta nel 1849 e ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio), viene considerata uno dei brani più complessi dell’intero repertorio pianistico. Il concerto prosegue con uno dei lavori più noti della letteratura per pianoforte, i Quadri di una esposizione di Modest Musorgskij, per concludersi con la "Piano Sonata n. 1 Op. 22" del compositore argentino Alberto Ginastera , scomparso nel 1983.

Nella foto: Francesco Mirabella
Commenti
9:04
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero
28/9/2025
Sarà l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero ad ospitare il concerto il prossimo 4 agosto 2026 all´interno del tour nazionale che conta 40 tappe in tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)