Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoManifestazioni › E´ festa a Santadi
A.B. 2 settembre 2016
E´ festa a Santadi
Da domani a lunedì 5 settembre, in programma i festeggiamenti in onore di San Nicolò di Bari e di Sant´Isidoro. Tra gli ospiti di quest´anno, la band Almamediterranea, il duo Cossu&Zara, i Solid Color ed il concerto del coro dei bambini "Piccole Voci" di Santadi


SANTADI - Festeggiamenti a Santadi per le celebrazioni in onore di San Nicolò di Bari e di Sant'Isidoro. Da domani, sabato 3, a lunedì 5 settembre, il paese del Basso Sulcis si vestirà a festa per onorare i suoi santi patroni e lo farà con un fitto calendario di appuntamenti civili e religiosi. Tre giorni intensi popolati da solenni celebrazioni, manifestazioni civili e culturali che vedranno tra i protagonisti la band folk degli Almamediterranea, la sottile comicità del duo Cossu&Zara, la musica dei Solid Color ed il coro dei bambini Piccole Voci di Santadi della parrocchia di San Nicolò di Bari.

La festa è organizzata dal Comitato e dalla Parrocchia di San Nicolò di Bari, con il patrocinio del Comune di Santadi. L'ingresso agli eventi è gratuito. Le celebrazioni religiose in onore di San Nicolò di Bari e Sant'Isidoro avranno inizio domani, alle ore 18, nella parrocchia di San Nicolò di Bari con la recita del Santo Rosario e, alle 18.30, con la celebrazione della Santa Messa. Domenica 4, alle ore 7.30 ed alle 11, verranno celebrate le Sante Messe e, alle 18.30, si terrà la processione (con partenza dalla chiesa parrocchiale) in onore dei santi patroni. I simulacri saranno accompagnati dal tradizionale carro a buoi, dai cavalieri, dagli agricoltori e la musica del gruppo folk Sant'Agata di Santadi. Stessi orari lunedi 5, per messe e processione.

Come consuetudine, agli appuntamenti religiosi organizzati lungo l'intera giornata, seguiranno durante i tre giorni di festa, altrettante manifestazioni civili e culturali, che avranno inizio sabato 3, alle ore 22, in Piazza Guglielmo Marconi, con la seconda edizione del concerto del coro dei bambini Piccole Voci di Santadi, della parrocchia di San Nicolò di Bari. Domenica 4, alla stessa ora, appuntamento con la fine comicità del duo sardo Cossu&Zara. Un’amicizia lavorativa che nasce nel 1995, quella tra Gabriele Cossu e Francesca Zara, che unisce la grande passione per il mondo del cabaret e dello spettacolo e che li lega professionalmente da più di vent'anni. Gli spettacoli del duo nascono con la volontà di unire cabaret ed animazione, con la costante ricerca del contatto con il pubblico, da sempre punto di forza in tutti i loro spettacoli. A seguire, il concerto della band sarda Solid Color.

Lunedì, sempre alle 22, riflettori puntati sugli Almamediterranea, che proprio sul palcoscenico di Santadi si esibiranno all'interno del loro tour sardo inaugurato il 10 giugno a Sant'Andrea Frius insieme al rapper Frankie Hi-Nrg mc. La “Sardabanda”, così viene spesso definita la formazione capitanata da Roberto Usai, è una formazione folk rock tra le più apprezzate nel panorama italiano, tuttora impegnata nella produzione del docufilm intitolato “La musica è un mare che ci unisce”, che racconta i dieci anni di storia del gruppo. Il lavoro, in uscita entro la fine del 2016, vede la partecipazione di artisti come Giampaolo Loddo, Pinuccio Sciola, Luca Morino, Mario Riso, Enrico Greppi, Alessandro Finazzo, Francesco Moneti e Matteo Bruni. Sul palcoscenico santadese, gli Almamediterranea si esibiranno nella loro formazione completa, composta da Roberto Usai (voce, chitarra, guitalele e bouzouki), Pamela Strazzera (voce, cajon e djembe), Gigi Mirabelli (basso), Emanuele Pusceddu (batteria), Diego Milia (banjo, violino, mandolino, armoniche, ukulele, tromba e trombone), Santino Cardia (sax contralto, flauto traverso, sax soprano, clarinetto e chitarra) e Fabrizio Lai (chitarra e cavaquinho).

Nella foto: Cossu & Zara
13:00
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)