Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Oggi il Gran Concerto di Fiati ad Alghero
A.B. 25 agosto 2016
Oggi il Gran Concerto di Fiati ad Alghero
E´ in pieno svolgimento l´edizione 2016 della Rassegna di musica e cultura in Sardegna, promossa e realizzata dall’Associazione Culturale Arte in Musica


ALGHERO - Promosso e realizzato dall’Associazione Culturale Arte in Musica, è in pieno svolgimento il Master Internazionale per Fiati Riviera del Corallo, con l’approfondimento dello studio dei fiati nelle scuole di Fertilia, l’ esibizione ad Alghero di piccoli ensemble in concerti-aperitivo ed il Gran Concerto finale dell’Orchestra dei Fiati Riviera del Corallo, in programma giovedì 25 agosto, alle ore 21, a Lo Quarter.

Con il patrocinio ed il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport), della Presidenza del Consiglio della Regione, del Comune di Alghero e della Fondazione Meta, il Master Internazionale, con la direzione artistica di Antonio Mura, diventa ancora una volta luogo d’incontro e di aggregazione per tanti giovani che hanno l’opportunità di arricchirsi di un’esperienza fondamentale per la loro formazione musicale e personale. Il Gran Concerto di giovedì sarà il risultato dell'intensa attività didattica musicale che si sta svolgendo in questi giorni con i corsisti ed i docenti del Conservatorio G.Verdi di Milano, ma anche dell’incontro e fusione di realtà artistiche ed associative territoriali, come la classe di musica d’insieme di fiati della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto di Ozieri, la Banda Musicale Città di Ozieri diretta da Gianluigi Pani e, novità di quest’anno, l’antica e gloriosa Banda Musica A.Dalerci della Città di Alghero diretta da Franco Saiu. Il Gran Concerto sarà diretto nella prima parte da Gianluigi Pani e nella seconda da Luigi Bascapè.

Fondamentale per l’esito positivo del Master Riviera del Corallo è il lavoro di docenti di indiscusso e riconosciuto valore, in grado, con grande impegno e professionalità, di ispirare, orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo. «Dunque, un ringraziamento ai docenti: Diego Collino per la classe dei flauti, Pietro Bertoni per il trombone e flicorno baritono, Luigi Magistrelli per i clarinetti, Alberto Citterio pianista accompagnatore e Luigi Bascapè, direttore dei corsi musicali, ma anche docente di tromba al Conservatorio G.Verdi di Milano ed in precedenza prima tromba nell’Orchestra Sinfonica della Rai. Un ringraziamento anche alla borgata di Fertilia e al suo Comitato di Quartiere, che da cinque anni accoglie gli allievi del Master con calore e grande partecipazione: ai suoi abitanti sarà dedicato l’ultimo concerto dei corsisti che si terrà a Fertilia venerdì 26 agosto, alle 21, nell’auditorium di Via Pola», concludono gli organizzatori.

10:54
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
7:21
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero
28/9/2025
Sarà l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero ad ospitare il concerto il prossimo 4 agosto 2026 all´interno del tour nazionale che conta 40 tappe in tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)