Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Parte da Pozzilli il progetto Siamo Italiani
A.B. 16 luglio 2016
Parte da Pozzilli il progetto Siamo Italiani
«Un nuovo impegno politico per le nostre comunità. Un percorso per restituire dignità ai nostri cittadini. Costruiamo un’idea di Europa che nasce dal basso, non più da processi decisionali calati dall’alto», dichiara l´europarlamentare Salvatore Cicu


CAGLIARI - Parte da Pozzilli, in Molise, il nuovo progetto politico del Centrodestra Siamo Italiani. Un percorso che vede insieme i tre eurodeputati del Ppe, Salvatore Cicu, Lara Comi ed Aldo Patriciello. Un’esperienza che mette al centro la gente, la dignità del cittadino, e tutti coloro pronti a dare un contributo d’amore per l'Italia: cittadini di buona volontà, professionisti che lavorano senza arrendersi, piccole medio imprese, famiglie e giovani che investono nella conoscenza.

«Crediamo in una svolta che parta dal basso – ha dichiarato Cicu – dalla partecipazione come metodo cardinale della politica, e come obiettivo di ogni azione governativa. Partecipazione nei processi decisionali, nella condivisione delle scelte economiche, nell’elaborazione dei grandi progetti sul territorio. Quello che oggi presentiamo – ha ricordato l’esponente del Ppe – è un progetto politico che capovolge l’idea di un’Europa lontana e nemica delle comunità. Siamo Italiani è una spinta che va in una direzione contraria a quanto sta avvenendo in molti stati europei. Ad esempio in Gran Bretagna, con l’esito sconvolgente del Brexit, dove dal basso è stato cancellato un percorso scritto ed imposto dall’alto. Un percorso fragile, non condiviso, non partecipato. Un percorso che noi vogliamo evitare».

«Per questa ragione ci muoviamo all’opposto. Portando l’Europa e i suoi valori nei territori. Seminando il suo significato in mezzo alla gente, come idea della gente, come volontà che nasce dal basso. Lo facciamo da eurodeputati – ha concluso Cicu – per dare forza e solidità all’impalcatura che regge e sostiene l’Unione Europea. Rafforzandola nelle fondamenta che sono le città, i territori, le persone, le imprese, le famiglie. C’è una doppia notizia allora che parte da Pozzilli: un progetto politico nuovo, per la gente e tra la gente, e un progetto politico che nasce da una carta costitutiva europea, per l’Europa».

Nella foto: l'eurodeputato Salvatore Cicu
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)