Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Stintino: Ganau accoglie il Presidente ungherese Ader
M.P. 17 maggio 2016
Stintino: Ganau accoglie il Presidente ungherese Ader
Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha accolto questa mattina a Stintino insieme al primo cittadino Antonio Diana il presidente della Repubblica ungherese, Janos Ader in Sardegna per l’evento commemorativo dedicato al centenario della prima guerra mondiale


STINTINO - Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha accolto questa mattina a Stintino insieme al primo cittadino Antonio Diana il presidente della Repubblica ungherese, Janos Ader in Sardegna per l’evento commemorativo dedicato al centenario della prima guerra mondiale. Il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda ha partecipato insieme al sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, all’assessore regionale degli Affari generali, Gianmario Demuro e ad alcuni rappresentanti del Governo ungherese, all’inaugurazione della mostra “Vita e morte dei prigionieri austroungarici sull’isola dell’Asinara (1915 – 1916): una crisi umanitaria”, allestita nel nuovo Museo della Tonnara.

«L’iniziativa promossa dal comune di Stintino – ha sottolineato il presidente del Consiglio – consente di recuperare la memoria di un avvenimento della prima guerra mondiale caduto nell’oblio che ha visto la Sardegna teatro di questo tragico evento». La mostra è dedicata al dramma di circa 27 mila soldati dell’esercito austroungarico arrivati in Sardegna come prigionieri e a migliaia morti di stenti.

Le celebrazioni sono proseguite nel pomeriggio all’isola dell’Asinara dove è stato inaugurato il nuovo monumento ai caduti presso la Cappella Austroungarica.
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)