Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Al lavoro sul verde: operai in via De Gasperi
Red 13 maggio 2016
Al lavoro sul verde: operai in via De Gasperi
Giovedì le squadre di operai di Alghero hanno ripulito la zona di via Tiziano, nel quartiere della Pietraia (area scuole professionali, parco interno e pista skate) e i giardini pubblici Manno, Bastioni Magellano, Bastioni Marco Polo, forte della Maddalenetta


ALGHERO - Pulizia in città, secondo il cronoprogramma stabilito dagli assessorati al verde e al decoro urbano. Giovedì le squadre di operai hanno ripulito la zona di via Tiziano, nel quartiere della Pietraia (area scuole professionali, parco interno e pista skate) e i giardini pubblici Manno, Bastioni Magellano, Bastioni Marco Polo, forte della Maddalenetta. Oggi (venerdì) in via de Gasperi, nella parte dei marciapiedi confinanti con l’area privata sulla quale non è possibile intervenire, anch’essa necessitante di interventi.

A seguire, da Lunedì, via Vittorio Emanuele (da Galboneddu al Cimitero), Bastioni Marco Polo, Cristoforo Colombo, Lungomare Dante, Lungomare Valencia, Colle Balaguer. Nella settimana successiva, il quartiere del Carmine, compresa la via Simon Mossa, la finitura manuale di spazi incolti via Laconi, via Lussu – Caragol, Largo Guillot (Sant’Agostino).

Al lavoro circa 20 persone (oltre 14 unità della società in House, a cui si sono uniti quattro giardinieri in forza al servizio del verde e decoro urbano da alcuni giorni all’opera) per attuare il cronoprogramma che prevede operazioni che progressivamente copriranno l’area urbana e le periferie, in attesa dell’imminente arrivo di massicci rinforzi che a seguito dell’approvazione del bilancio e conseguente sblocco delle risorse disponibili dalla tassa di soggiorno.

Nella foto: gli operai a lavoro in via Tizzano
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)