Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbienteAmbici: al via domande ad Alghero
S.A. 11 maggio 2016
Ambici: al via domande ad Alghero
Il Comune riconoscerà un incentivo economico per l’uso della bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, frequentare l’università o andare a scuola


ALGHERO – Aperti i termini ad Alghero per partecipare al progetto AM.BI.CI. AMpra la BIcicleta en CIutat, il primo Bike to work in Sardegna, l'unico in Italia ad aprire agli studenti. Il Comune riconoscerà un incentivo economico per l’uso della bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, frequentare l’università o andare a scuola.

Dal 9 maggio 2016 è possibile presentare le candidature. Lavoratori pubblici e privati (anche per raggiungere la stazione), studenti (dal 16esimo anno di età) e genitori che portano i bambini a scuola potranno andarci "Ambici". L'intero progetto s'inserisce nel più ampio programma di Cittadinanza Attiva che vede i cittadini di Alghero protagonisti di buone pratiche in tutti i settori della pubblica amministrazione, dal baratto amministrativo alla sponsorizzazione di aree verdi, eventi e immobili.

Candidature. Per candidarsi basterà inviare l'apposita domanda compilata in tutte le sue parti all'Ufficio protocollo del Comune di Alghero (via Sant’Anna n°38) o in formato digitale a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo pol.municipale@pec.comune.alghero.ss.it. A cento cittadini partecipanti al progetto (il 40% costituito da studenti e/o genitori) l'Amministrazione Comunale riconoscerà 25 centesimi di euro per ogni chilometro percorso. Rendiconto possibile grazie all'utilizzo di una App gratuita e dedicata, che prevede un tetto massimo di percorrenza giornaliera (6 euro) e mensile (50 euro) rimborsabile. L'avviso completo con tutti i documenti allegati è reperibile online sul sito istituzionale del Comune di Alghero.
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)