Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Ponte romano illuminato a Fertilia
Red 7 maggio 2016
Ponte romano illuminato a Fertilia
Il comitato di quartiere di Fertilia-Arenosu esprime soddisfazione e compiacimento per i lavori e ringrazia l´assessore Gianni Cherchi per l´intervento


ALGHERO - Il comitato di quartiere di Fertilia-Arenosu esprime soddisfazione e compiacimento a nome della comunità della Città di Fondazione per l'azione congiunta tra Parco di Porto Conte e Comune di Alghero, messa in campo negli ultimi mesi, e tesa a riqualificare l'area naturalistica e archeologica prospiciente il vecchio ponte adagiato sulla laguna del Calich.

«Insieme agli interventi di bonifica e riordino del verde effettuati dal Parco di Porto Conte - precisa il presidente del comutato - ora, grazie all'impegno del assessore alle manutenzioni del Comune Gianni Cherchi, si è provveduto al ripristino parziale dell'illuminazione del ponte romano. L'illuminazione per ora sarà resa possibile da alcuni fari posizionati a distanza ma auspichiamo che a breve possa concretizzarsi sia il ripristino dell'illuminazione delle arcate, che l'illuminazione dell'area prospiciente il ponte, da tempo purtroppo, a causa del buio, diventata luogo si scarico abusivo di materiali vari e detriti di ogni genere. L'impianto realizzato svariati anni fa, a seguito di incuria e mancanza di manutenzione, era stato oggetto di atti vandalici».

La riqualificazione dell'area completa l'intervento complessivo del Comune, che ha concluso di recente i lavori di realizzazione nella zona di uno nuovo tratto di pista ciclabile. «Quello che diventa però urgente ora è il reperimento di fondi per il rifacimento delle passerelle pedonali e ciclabili del ponte di Fertilia, intervento di fondamentale importanza trattandosi di una strada ad alta percorrenza» sottolinea Luciano Solinas, che chiede al Sindaco Mario Bruno un immediato intervento per il reperimento delle risorse.
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)