A.B.
2 maggio 2016
The Teachers, conclusa la prima edizione
64 maestri e 139 allievi sono stati protagonisti al Pevero, in Costa Smeralda, di un campionato, una pro-am ed una full immersion tecnologica

PORTO CERVO - E’ stata una lunga lezione di golf, tra campo, campo pratica e nuove tecnologie. Al Pevero, nell’ultima settimana di aprile, 64 maestri e 139 allievi hanno dato vita alla prima edizione di The Teachers, alternandosi tra un mix di competizione individuale e gioco di squadra in uno dei luoghi e dei campi più belli del mondo. C’è chi ha scelto di partecipare al Campionato Maestri Porto Cervo Marina (un Pro ed un dilettante insieme in campo per due giri), che ha occupato la scena nei primi giorni, e chi ha preferito giocare la Pro-am Costa Smeralda by Tci (formula tradizionale con tre dilettanti per squadra); qualcuno è partito per l’intera settimana, anche con la famiglia, per un lungo ponte di golf ed una vacanza nella stagione più bella della Costa Smeralda, lontana dal chiasso dell’estate.
Nessuno ha rinunciato al Clinic Day, dove i maestri hanno accompagnato gli allievi in un’esperienza tecnologica a tuttotondo, con software e bastoni di ultima generazione, ma hanno anche colto l’occasione per mettere a punto la propria sacca ed il proprio swing. Grande attenzione alle novità di Callaway, che ha dominato la scena in campo pratica, con fitting curati da Massimo Paolicchi e dal suo staff, tra infinite combinazioni di teste e shaft. E poi, swing ai raggi x con software di ultima generazione: K-Vest (a cura di Alfredo Da Corte), Trackman (con Gianluca Baruffaldi) e Golf Biodynamics (con la regia di Fabrizio Sintich); in putting green, invece, Andrea Zanardelli ha tenuto lezioni di gruppo di Aimpoint Express, ovvero come leggere la linea del putt.
In campo agonistico, il primo protagonista della settimana è stato il 32enne di Vittorio Veneto Andrea Signor, vincitore del Campionato Maestri:, ha studiato alla Virginia University, ha giocato in Nazionale, quindi nell’Alps Tour (con un titolo nel Volturno Open 2008) e ha partecipato ad alcune gare del Challenge. Con due figli piccoli, oggi insegna e ha da poco assunto la direzione del circolo di Cansiglio, dopo aver preso il diploma di club manager (livello uno) all’Associazione europea Cmae. Nella Pro-am Costa Smeralda by Tci ha dominato il 36enne bergamasco Nicola Maestroni: insegna al Golf dei Colli Berici; nel 2003, passa dalla squadra nazionale dilettanti a quella dei professionisti, giocando l’Alps (con un titolo nell’Uniqa Styrian Open 2006) ed il Challenge Tour; dal 2011, è allenatore federale dedicato in particolare al Let Access, seconda divisione del circuito europeo femminile. Nel 2009, ha vinto il Campionato di Doppio Pgai con il cugino Andrea.
Protagonisti assoluti di The Teachers il campo ed il vento, che in Costa Smeralda è parte integrante del gioco: quando soffia il maestrale (40chilometri di vento il primo giorno di gara), le buche già complicate volute dall’archistar Robert Trent Jones sr. propongono una sfida estrema, ma meravigliosa, per le condizioni impeccabili del verde e per la vista che spazia sul mare e sulle isole. «The Teachers è uno straordinario contenitore di attività - ha detto Marco Maria Berio, direttore del circolo e membro del Consiglio di Pga italiana - E’ stato apprezzato da Pro, ospiti e soci, oltre che dalle aziende partner intervenute, e mi auguro possa avere continuità nel tempo con il Pevero come sede fissa della manifestazione. Immagino sempre di più questa settimana come una vera e propria festa a cui partecipino le famiglie: da parte nostra faremo uno sforzo per abbassare ulteriormente i prezzi (già quest’anno meno di 500euro per volo o traghetto con auto, tre notti in b&b e golf, gara inclusa) e proporre altre convenzioni».
Nella foto: Andrea Signor
|