Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Al Comunale, le nuove leve del concertismo sardo
A.B. 23 aprile 2016
Al Comunale, le nuove leve del concertismo sardo
Si conclude martedì sera, a Sassari, la stagione concertistica I grandi interpreti della musica organizzata dalla cooperativa Teatro e/o musica


SASSARI - Si concluderà martedì 26 aprile, alle ore 21, al Teatro Comunale di Sassari la stagione concertistica I grandi interpreti della musica organizzata dalla cooperativa Teatro e/o musica. «Per l’ultimo appuntamento - dichiara Stefano Mancini, direttore artistico del Teatro e/o Musica - abbiamo pensato ad un’iniziativa promozionale. Offrire a giovani interpreti, ancora in via di formazione, l’occasione di apparire in un cartellone di una stagione concertistica assieme ad artisti internazionali già ampiamente celebrati. Uno stimolo e una vetrina per incoraggiare le nuove leve della nostra regione. Dopo un’attenta selezione, i Conservatori di musica Luigi Canepa di Sassari e Pierluigi da Palestrina di Cagliari hanno scelto il duo di percussioni di Sassari Diego Desole e Jacopo Pischedda e il duo violino e pianoforte di Cagliari Giulia Greco e Marco Schirru».

Dopo aver ascoltato Gidon Kremer, la Kremerata Baltica, il duo Dego-Leonardi, il pianista Yundi Li, il violinista Lavard Skou Larsen, l’orchestra dei Salzburg Chamber Soloist ed il London Brass la stagione si chiude all’insegna dell’ottimismo e delle giovani promesse. «Ho accolto con grande piacere l’idea della Cooperativa - spiega il direttore del conservatorio Canepa Antonio Ligios - di inserire all’interno di una stagione così prestigiosa uno spazio dedicato ai giovani musicisti che si formano nei Conservatori della Sardegna. L’idea peraltro non nasce dal nulla, ma si fonda su una lunga storia di collaborazione tra Conservatorio e Cooperativa che dura ormai da quarant’anni. E poi mi fa piacere per i due di percussionisti del nostro Conservatorio: musicisti di grande talento che meritano pienamente questo riconoscimento».

Diego Desole e Jacopo Pischedda collaborano dal 2010, anno in cui fondano il duo Akok' ensemble. Finalisti di importanti concorsi, si sono classificati terzi al Premio Abbado. Nel programma del Comunale, presentano musiche di Reich, Marinaro, Koppel e Markovich. Marco Schirru (pianoforte) e Giulia Greco (violino) si son formati al Conservatorio di Cagliari e hanno ricevuto ottimi consensi nei concorsi musicali e nelle loro numerose esibizioni. Eseguiranno la Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.78 di Brahms. «Anche in questa edizione - conclude Mancini - il bilancio è nettamente positivo per una stagione che il pubblico del Teatro Comunale di Sassari ha apprezzato salutando, a fine concerto, gli artisti con l’entusiasmo e la soddisfazione per aver partecipato ad un evento che ha arricchito la città di una tradizione musicale in crescita».

Nella foto: Diego Desole e Jacopo Pischedda
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)