Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaTurismoEnogastronomia › Tirrenia guida dell’enogastronomia sarda
A.B. 23 aprile 2016
Tirrenia guida dell’enogastronomia sarda
Oggi, a bordo della motonave Athara, sono andati in scena l’evento Vinisole 2016 e la premiazione del Premio Gallura


OLBIA - Onorato Armatori prosegue nelle attività di valorizzazione del territorio sardo facendo delle proprie navi vere e proprie guide per la scoperta dei sapori della Sardegna, una vetrina e degustazione delle eccellenze locali. Promozione della cultura sarda e legame con il territorio, è questo l’obbiettivo di Tirrenia Cin che, oggi (sabato), a bordo della motonave Athara, ha ospitato la 14esima edizione dell’evento Vinisole 2016, che ha messo a confronto i Vermentini di Sardegna e Corsica. Si rinnova quindi la collaborazione con il Gruppo Onorato Armatori, che già lo scorso anno aveva ospitato l’iniziativa a bordo di una delle navi della flotta Moby.

Vinisole 2016, selezione internazionale di vini organizzata da Enoturismo in Sardegna, si è svolto nel bar di poppa della nave e ha portato alla ribalta Alberto Raccanelli, veneto di nascita, da alcuni decenni in Sardegna, enologo della cantina “il Vermentino di Monti”. In occasione della manifestazione, c’è stata la consegna degli attestati ai produttori presenti al Premio Gallura e la presentazione di un progetto turistico del vino, ideato dallo stesso promotore di Vinisole Giuliano Lenzini, per lo sviluppo del comparto enogastronomico del nord della Sardegna e collegato ad uno sviluppo di relazioni turistico culturali con Modena. L’evento è stato presentato dal sindaco del Comune di Loiri Porto San Paolo e consigliere regionale Giuseppe Meloni. Ci sono stati anche gli interventi dei sindaci di Olbia e Monti, Gianni Giovannelli ed Emanuele Mutzu, oltre a quelli di altri professionisti del settore. I presenti hanno degustato i vini tipici sardi e corsi prima del pranzo a buffet a base dei prodotti dell’Isola, che Tirrenia Cin ha nell’offerta enogastronomica di bordo.

«Siamo felici di aver ospitato a bordo della nostra nave così tanti estimatori dei sapori della Sardegna – dichiara Massimo Mura, amministratore delegato di Tirrenia Cin – grazie ai partner che ci hanno accompagnato in questa presentazione ai quali vanno le mie congratulazioni. Il nostro obiettivo è quello di essere la compagnia di riferimento dell’Isola. Lavoriamo per valorizzare ancora di più il territorio attraverso iniziative destinate allo sviluppo, al consumo e all'esportazione dell’enogastronomia e della cultura sarda dando il nostro contributo per valorizzare le aziende che rappresentano tutto questo».
9:05
L’evento gastronomico si terrà i prossimi 22, 23 e 24 novembre presso l’ex Mercato Civico in Via Sassari, promettendo tre giorni dedicati alla celebrazione della pizza. Mercoledì la presentazione a Villa Maria Pia
15:05
Radici nella sabbia, passi nella tradizione: il Carignano del Sulcis incanta Merano per raccontare di un vino che affonda le sue radici nella sabbia e nella storia: unico, resiliente e soprattutto sardo
18:12
Dal 28 al 30 novembre in programma laboratori, approfondimenti sul lievito madre, mostre, degustazioni e premiazioni al concorso per il miglior pane dell’isola. Un focus di approfondimento sull’olio del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)