Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Chiude la rassegna MusiComica a Sassari
S.A. 21 aprile 2016
Chiude la rassegna MusiComica a Sassari
Ultimo appuntamento sabato 23 aprile alle 21 al Palazzo di città-Teatro Civico con la decima edizione della rassegna "MusiComica" organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica


SASSARI - Ultimo appuntamento sabato 23 aprile alle 21 al Palazzo di città-Teatro Civico con la decima edizione della rassegna "MusiComica" organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica. «La rassegna di quest'anno - dichiara Stefano Mancini direttore artistico di Teatro e/o Musica - è stata caratterizzata, come di consueto, da un insieme di spettacoli in cui la comicità si affianca al virtuosismo».

Gli artisti che si sono esibiti hanno dimostrato che con gli strumenti musicali, spesso paludati da seriosità, si può giocare e far divertire senza nulla togliere allo stupore della musica creando, con gag gestuali ed espressive, un clima di complicità con il pubblico che diventa anch’esso partecipe dello spettacolo". Chiude il cartellone "Canzoni Sull'orlo Di Una Crisi...Di Nervi" con Pepa Lopez de Leon nei panni di una diva senza tempo che sfoggia canzoni autocelebrative, svelando pian piano il suo delirio interiore.

Tra improvvisi ricordi di amori passionali e un’inguaribile decadenza, l’atmosfera si tinge di una vena surreale. E così tra una gag e una pasticca, tra un gorgheggio e un sorso di brandy, il concerto va avanti e la sua disperata follia aumenta fino all’inaspettato finale.
In questo lavoro la musica e il gioco clownesco si fondono per dar vita a uno show tragicomico divertente e surreale.

Le canzoni sono per la maggior parte pezzi originali e costituiscono il principale filo narratore vocale dello spettacolo che prende volutamente ispirazione dagli antichi caffè chantant, dai vaudeville ma anche dal teatro di strada e dal clown teatrale. Le gag e i testi ironici che accompagnano lo spettacolo sono lo strumento di ribaltamento della realtà che permette di toccare temi come l’autodistruzione, il suicidio, la solitudine con leggerezza, usando la risata come elemento di trascendenza della realtà.
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)