Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Orti Urbani ad Alghero: 19 mesi per la bozza
S.A. 19 aprile 2016
Orti Urbani ad Alghero: 19 mesi per la bozza
Iter lunghissimo: dopo un anno e mezzo dal via libera in giunta, la bozza di regolamento approda in Commissione. Per l´approvazione il prossimo passaggio è in consiglio comunale


ALGHERO - Promuovere la città sana, la cultura agricola e le pratiche innovative, impiegare in modo utile e costruttivo il tempo libero con attività ricreative per favorire la socializzazione della comunità. Sono gli obbiettivi che si prefigge il programma per l’assegnazione degli orti urbani e per la gestione sociale degli spazi pubblici e delle aree verdi.

Martedì in commissione congiunta I e VI (presiedute da Elisabetta Boglioli e Giusy Piccone) approda la bozza di regolamento che in seguito alla stesura definitiva dovrà giungere in Consiglio Comunale. Tempi lunghi da parte dell'amministrazionale comunale algherese che aveva dato il via libera in giunta nell'ottobre del 2014 [LEGGI].

Le aree che saranno destinate alla coltivazione saranno quattro: via Venti Settembre con via Mazzini; via Costa con via degli Orti; il Carmine; via Corsica. Ciascuna area sarà divisa in lotti da destinare ad anziani, scuole ed università, associazioni e ordinari. Ora i passaggi propedeutici all’avvio del progetto: un gruppo di lavoro costituito dal personale tecnico della struttura avrà il compito di predisporre la versione definitiva del regolamento e di redigere gli studi di fattibilità e piani di organizzazione e gestione degli orti. Le assegnazioni avverranno tramite avviso pubblico, sulla base di criteri e procedure stabilite nel regolamento in via di perfezionamento.
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)