Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Alghero più decorosa: 20 operai nei quartieri
S.A. 15 aprile 2016
Alghero più decorosa: 20 operai nei quartieri
Si intensificano gli interventi sul verde urbano dopo mesi di incuria. Da alcuni giorni gli operai della società in House stanno lavorando nelle zone del canalone, via degli orti, via Castelsardo, via Lido, e da oggi sono impegnati sul lungomare Barcellona


ALGHERO - Ad Alghero si intensificano gli interventi sul verde urbano dopo mesi di incuria. Si cerca di recuperare il tempo perduto e offrire una città più presentabile ai primi (e pochi) turisti. Da alcuni giorni gli operai della società in House stanno lavorando nelle zone del canalone, via degli orti, via Castelsardo, via Lido, e da oggi sono impegnati sul lungomare Barcellona.

Il numero degli addetti della società In House dedicati alla cura del verde è stato raddoppiato e potrà quindi contare su 14 persone, e la prossima settimana inizierà il periodo lavorativo dei quattro giardinieri in forza al servizio verde e decoro urbano. In totale saranno circa venti, quindi, gli operatori al lavoro impegnati nelle operazioni di pulizia e cura del verde che, progressivamente, copriranno l’area urbana e le periferie.

Diverse squadre stanno lavorando alla pulizia delle aiuole e degli spazi verdi e dei cortili delle scuole. Oggi si inizia anche nella borgata di Fertilia, e nelle settimane successive nei quartieri del Carmine, Caragol, Carrabuffas, Sant'Anna e Calabona e poi ancora Sant’Agostino, Pineta Maria Pia. Operazioni che si intensificheranno secondo un cronoprogramma stabilito in accordo con l’assessore Raimondo Cacciotto dal servizio verde e decoro urbano e dalla direzione tecnica della società In House. Ulteriore incremento delle unità è previsto per il prossimo mese di maggio con l’avvio degli interventi sociali della linea 3.
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)