Mariangela Pala
13 aprile 2016
Porto Torres, aree verdi: nuova convenzione sulla pulizia
Una nuova convenzione sugli standard comunali. Attivazione del servizio civico e sollecitazione ad Area sulle zone che non sono di competenza dell´amministrazione comunale

PORTO TORRES - Pulizia degli spazi verdi per rendere più decoroso il paesaggio. L’amministrazione comunale sta predisponendo gli atti per procedere alla pulizia delle aree verdi comunali e non. Una nuova convenzione per inserire alcune zone interessate dalla crescita dell'erba che non erano inserite nel capitolato della società in house, o che comunque non erano di proprietà del comune. «Abbiamo, perciò, chiesto alla struttura comunale di porre in essere quei provvedimenti che ci consentiranno di garantire comunque questi servizi ai cittadini», ha detto l'assessore all'Ambiente, Cristina Biancu, sulle iniziative dell'amministrazione comunale per regolamentare l'attuazione degli interventi di pulizia del verde.
«La situazione più critica è certamente quella che abbiamo ereditato al Villaggio Satellite e in tutti gli spazi verdi di proprietà dell'Area. In quelle zone l'amministrazione e la società in house non possono assolutamente intervenire per legge». Una situazione che però non può essere ignorata viste le continue segnalazioni da parte dei cittadini. «Per questo motivo è stato predisposto un atto urgente di sollecito da parte del dirigente comunale verso Area, l'Azienda regionale per l'edilizia abitativa, che dovrà provvedere alla pulizia di quelle zone», ha aggiunto l’assessore.
Un altro problema è il verde indesiderato, ossia le specie vegetali che crescono prevalentemente nelle connessioni delle pavimentazioni stradali e nelle superfici dei viali di parchi e giardini. La crescita delle piante favorisce l'accumulo della sporcizia e produce, nel tempo, sconnessioni e danni alle pavimentazioni. Queste attività, non inserite nel capitolato della Multiservizi, la società in house del Comune, verranno svolte attraverso gli operatori del servizio civico, che saranno avviati ai lavori di pubblica utilità tra qualche giorno.
«Anche questa procedura dal prossimo anno sarà modificata, perché il Comune deve essere messo nelle condizioni di poter effettuare l'attività di pulizia a prescindere dai tempi di attivazione del servizio civico». L’assessore ha inoltre comunicato l’avvio della procedura per l’integrazione del capitolato della Multiservizi con un nuovo finanziamento pari a 60mila euro, attingendo esclusivamente dal bilancio comunale in attesa di eventuali comunicazioni sui trasferimenti che fino allo scorso anno erano garantiti dalla Regione. «Gli ulteriori sforzi nel reperimento delle risorse – conclude Cristina Biancu – ci consentiranno di operare in standard comunali non previsti dal capitolato, come la C1/2 e Serra Li Pozzi, dando risposte anche ai residenti di quei quartieri».
|