Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Ritorna JazzOp a Sassari
S.A. 12 aprile 2016
Ritorna JazzOp a Sassari
Il primo appuntamento in cartellone è fissato per il 29 Aprile alle 21 al Teatro Comunale di Sassari, con “Soho Moods”, narrazione musicale scritta ed arrangiata dal sassofonista e compositore Maurizio Giammarco


SASSARI - Ritorna la rassegna di produzioni originali “JazzOp” giunta alla sua tredicesima edizione e organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra (ABNO) con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, del Ministero dei Beni Culturali e della Fondazione Banco di Sardegna. L'ABNO presenta anche quest'anno tre produzioni originali, di cui una in prima esecuzione assoluta eseguite dall' Orchestra jazz della Sardegna (OJS), organico orchestrale attivo da 26 anni, unico in Sardegna e tra i pochissimi in Italia.

Il primo appuntamento in cartellone è fissato per il 29 Aprile alle 21 al Teatro Comunale di Sassari, con “Soho Moods”, narrazione musicale scritta ed arrangiata dal sassofonista e compositore Maurizio Giammarco, uno dei jazzisti italiani più competenti e dal curriculum stellare che va dalle collaborazioni con Chet Baker e Lester Bowie alle esperienze in gruppo con New Perigeo, Canzoniere del Lazio e Lingomania, fino alla recente direzione dell'Orchestra Jazz del Parco della Musica.

Il secondo progetto di "Jazz op 2016" è la produzione originale “OJS Plays James Taylor” commissionata al compositore ed arrangiatore Luigi Giannatempo. Il tributo musicale ad uno degli artisti più interessanti e significativi della “West Coast” americana degli anni settanta sarà presentato il 13 maggio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari .
Taylor viene omaggiato dagli arrangiamenti scritti appositamente da Giannatempo per l’Orchestra Jazz della Sardegna, che traspongono con successo stilemi di musica pop contemporanea in un contesto da big band jazzistica.

Ospite solista è David Linx, cantante, compositore, paroliere, produttore e polistrumentista, con alle spalle una grandissima esperienza concertistica in tutto il mondo e la pubblicazione di oltre quindici album sia come leader sia in collaborazione con Clark Terry, Ivan Lins, Toots Thielemans, Richard Galliano, Kenny Wheeler, Omara Portuondo, Marc Ribot. L’OJS eseguirà il programma sotto la direzione di Paolo Silvestri, arrangiatore, compositore, pianista ed autore di musiche per film e teatro, collaboratore di Enrico Rava, direttore di importanti orchestre come l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Arturo Toscanini, la Roma Sinfonietta, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

Chiude la rassegna il 21 Giugno alle 21 al Parco di Monserrato di Sassari, all'interno delle manifestazioni organizzate dall'amministrazione comunale per la Festa della Musica, il concerto “OJS Plays the Music of Jimi Hendrix”. Si tratta di un progetto del trombonista e compositore Mario Corvini, che ha arrangiato il materiale del chitarrista di Seattle per l'organico dell'Orchestra Jazz della Sardegna, che dirigerà in occasione di questo concerto. Ospite solista sarà la voce di Beppe Dettori, che dopo l’esperienza come membro dei Tazenda ha allargato il proprio raggio d’azione anche a stilemi più prossimi alla musica di ricerca, oltre alla chitarra solista di Antonio Pitzoi.
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)