Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCulturaAmbiente › Stintino: conferenza sulla bionergetica e la meditazione
M. P. 8 aprile 2016
Stintino: conferenza sulla bionergetica e la meditazione
A Stintino una conferenza sulla bionergetica e la meditazione Si svolgerà nella sala consiliare e nella palestra di via Frecce Tricolori.


STINTINO - Bioenergetica, parassitismo energetico, inquinanti animici, blocchi emozionali e attivazione dei chakra, saranno i temi al centro della conferenza che si terrà a Stintino domenica 10 aprile, a partire dalle 9,30. A organizzarla, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, è l'associazione sportiva karate Porto Torres. Due le location, la sala consiliare di via Torre Falcone e la palestra di via Frecce Tricolori.

Nella sala dell'assemblea civica saranno affrontati i temi generali sulla bioenergetica e sarà presentato il libro “Risorgere” di Enrico Cembran, medico e maestro di Karate tradizionale e di Martial art therapist. Nel pomeriggio, nella palestra di via Frecce Tricolori, si potrà partecipare a una sessione di esercizi di attivazione, regolazione dei chakra, di respirazione consapevole e meditazione. I lavori si concluderanno alle 17,30.
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)