Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Potatura olivo, selezione ad Alghero
S.A. 8 aprile 2016
Potatura olivo, selezione ad Alghero
L´Agenzia Laore sta organizzando nel territorio di Alghero una "selezione zonale" di potatura dell´olivo allevato a vaso policonico. L´iniziatva si terrà nell´azienda Piras


ALGHERO - L'Agenzia Laore sta organizzando nel territorio di Alghero una "selezione zonale" di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, come fase preparativa al concorso regionale di Ittiri "S'Ischimadorza". L' iniziativa è la conclusione di un'attività formativa rivolta agli operatori del settore olivicolo, molto partecipata a livello locale.

L'obiettivo è migliorare le tecniche di coltivazione e di gestione dell'oliveto, a ridurre i costi e migliorare la qualità e la quantità del prodotto. Il problema della gestione sostenibile ed eco-compatibile degli oliveti è molto sentito, specialmente in territori fortemente vocati come quello di Alghero, dove le produzioni assumono caratteristiche qualitative elevate e peculiari, e l'olivo caratterizza fortemente il paesaggio agrario.

E'importante, pertanto, proprio per la tutela di un bene così prezioso, operare e creare movimento di opinione attorno all'olivicoltura con diverse iniziative, anche di carattere tecnico, come la competizione che verrà organizzata nell'azienda Piras. Saranno circa 300 i potatori che vi prenderanno parte, selezionati nell'ambito dei corsi di formazione dell'Agenzia Laore nel territorio del nord ovest Sardegna.

Nella foto: una veduta dell'azienda Piras ad Alghero
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)