Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Appalto nettezza urbana: il 25 maggio la sentenza del Tar
A.B. 1 aprile 2016
Appalto nettezza urbana: il 25 maggio la sentenza del Tar
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna ha deciso di non accogliere le richieste di sospensiva presentate dalla Ciclat e dalla Devizia, ma di sentenziare direttamente sulla gara d´appalto vinta ad Alghero dall´Ambiente 2.0


ALGHERO – Mercoledì 25 maggio. In quella data, il Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna si pronuncerà sui ricorsi presentati dalla Ciclat e dalla De vizia [LEGGI], le due ditte che hanno concorso alla gara d'appalto per il servizio di igiene urbana ad Alghero, vinto dall'Ambiente 2.0.

Le due aziende avevano chiesto una sospensiva dell'aggiudicazione, ma il Tar preferisce andare subito al punto, rilasciando un giudizio definitivo entro maggio. Attesa in città, visto che, allo stato dei fatti, tutto rimarrà fermo almeno per due mesi, con l'Amministrazione Comunale che, ovviamente, non firmerà il contratto di affidamento all'Ambiente 2.0 che, di conseguenza, non procederà con le normali operazioni preventive di accantieramento.

Così, la gestione del servizio rimarrà ancora per un po' di tempo nelle mani dell'Aimeri, società che già lo gestisce in regime di proroga. La sentenza arriverà a fine maggio e questo fa guardare con preoccupazione alla stagione turistica, che sarà già iniziata senza certezze su questo versante.
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)