Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Il pianista Moretti a Olbia, Macomer, Cagliari
S.A. 30 marzo 2016
Il pianista Moretti a Olbia, Macomer, Cagliari
L´artista cagliaritano - allievo di Aldo Ciccolini e concertista di fama internazionale, con all´attivo importanti incisioni - sarà protagonista sabato 2 aprile alle 21 nel Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer, e poi ancora (il 7 maggio) all´Auditorium del Conservatorio di Cagliari


OLBIA - Romantico Recital per il pianista Maurizio Moretti che venerdì 1 aprile alle 21 al CineTeatro Olbia di Olbia inaugurerà la rassegna “Classica con Brio” firmata CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna: il raffinato interprete dello strumento a tastiera sarà protagonista anche l'indomani, sabato 2 aprile alle 21 nel Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer e infine sabato 7 maggio alle 21 sul palco dell'Auditorium del Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari.

Un programma affascinante e virtuosistico, con incantevoli gioielli sonori – da Schumann a Liszt, da Chopin a Tchaikovsky, tra gli accenti impressionistici dei Preludi di Debussy e l'Allegro Barbaro di Bartók - per il musicista cagliaritano, definito da Aldo Ciccolini, suo maestro a Parigi, «uno dei pianisti più dotati e personali della sua generazione», per la «straordinaria vitalità ritmica, un senso innato del fraseggio e notevolissime possibilità tecniche che caratterizzano il suo pianismo».

La performance dell'artista, concertista noto e apprezzato al di qua e al di là dell'oceano, si aprirà sulle note del celeberrimo Arabesque op. 18 di Robert Schumann, poi spazio alle evocative atmosfere de Les Saisons op. 37 di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (Gennaio, Marzo e Ottobre) e ancora La Lugubre Gondola (I versione ) e Vallèe d'Obermann (da Les Années de pèlerinage I: Suisse) di Franz Liszt. Un omaggio a Fryderyk Chopin – con alcune Mazurkas, la Polonaise e i meravigliosi Notturni – poi i Preludi di Claude Debussy (Voiles e La Sérénade Interrompue), e per finire l'Allegro Barbaro di Béla Bartók, in cui si intrecciano la musica popolare ungherese e rumena, in una partitura di grande suggestione.

Nella foto: Maurizio Moretti
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
19:49
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)