Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › Alcoa, stop alla protesta: i tre sindacalisti scendono dal silos
A.B. 25 marzo 2016
Alcoa, stop alla protesta: i tre sindacalisti scendono dal silos
Dopo cinque giorni, i tre segretari dei metalmeccanici del Sulcis Rino Barca, Roberto Forresu e Daniela Piras hanno cessato la loro forma di protesta


PORTOVESME - Rino Barca (Fsm-Cisl), Roberto Forresu (Fiom-Cgil) e Daniela Piras (Uilm), i tre segretari dei metalmeccanici del Sulcis che da cinque giorni erano sul silos dello stabilimento Alcoa di Portovesme [LEGGI], hanno cessato la loro forma di protesta e sono scesi dal tetto del magazzino, a 60metri di altezza. La decisione è stata presa al termine dell'assemblea dei lavoratori dell'impianto riuniti all'esterno della fabbrica di alluminio per valutare gli sviluppi arrivati ieri (giovedì) da Palazzo Chigi dopo l'incontro a Roma tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru.

Una riunione nella quale è stato ribadito l'impegno diretto del Governo per una soluzione positiva della vertenza che porti al riavvio produttivo del sito. Proprio per ottenere la riapertura della fabbrica, i tre segretari dei metalmeccanici hanno deciso l'estrema forma di protesta a 60metri di altezza. Interessata a rilevare lo stabilimento c'è la multinazionale svizzera Glencore, che in Sardegna opera attraverso la Portovesme srl. Sul piatto c'è la competitività dell'impianto e il nodo da sciogliere è legato al costo dell'energia. Dopo le proposte del Governo ora si attende la risposta della società.

“Siamo molto contenti che abbiano voluto lasciare il tetto del silo. Questa decisione testimonia fiducia nel lavoro che le istituzioni stanno portando avanti”. Commenta il presidente Pigliaru sulla scelta dei tre rappresentanti sindacali di Alcoa, che sono scesi dal silo dello stabilimento di Portovesme. “Sappiamo tutti che questa è una fase delicata e cruciale, e da parte delle istituzioni c’è la garanzia del massimo impegno e della massima determinazione ad agire perché le prospettive di ripresa del sito Alcoa rimangano aperte. Collaborare in un clima di reciproca fiducia – ha concluso il governatore dell'Isola - è essenziale per raggiungere l’obiettivo”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)