Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbienteIn house Alghero: c´è la firma. Solidarietà: accordo con i sindacati
S.A. 9 marzo 2016
In house Alghero: c´è la firma
Solidarietà: accordo con i sindacati
Nessun licenziamento per ora ma la riduzione dell'orario a 27 ore con i contratti di solidarietà per gli oltre 50 lavoratori della partecipata comunale. La vertenza proseguiva da luglio 2015. Si lavora per le prospettive future insieme alla Multiss


ALGHERO - Firmato l'accordo per oltre 50 lavoratori dell'Alghero In House. Nessun licenziamento per ora, ma la riduzione dell'orario con i contratti di solidarietà a 27 ore così come previsto dal pre-accordo tra proprietà e sindacati e soprattutto dal voto a maggioranza espresso dai dipendenti nell'assemblea dello scorso 5 febraio. Poi era seguita la presa di posizione di alcuni dipendenti che aveva ostacolato la firma del verbale tra le segreterie provinciali di Filcams, Fisascat e Uitucs e l'amministratore delegato In house, Luigi Ceravola [LEGGI].

Nelle ultime ore finalmente la conclusione di una vertenza iniziata a luglio 2015, nel tentativo di salvare la società partecipata e garantire tutti i posti di lavoro nonostante gli ingenti tagli dei trasferimenti regionali che negli anni passati hanno retribuito i servizi e l'attività [LEGGI]. Servizi, è bene ricordarlo, spesso oggetto di polemiche e lamentele.

Intanto la discussione prosegue sulle prospettive future e si profila un accordo a quattro con Provincia, Comune di Sassari e Regione Sardegna per centralizzare servizi e funzioni sulla Multiss (l'in House in capo alla Provincia che già svolge numerosi servizi nel territorio) [LEGGI]. «Da mesi lavoriamo per una soluzione che vada oltre la gestione dei servizi strumentali della città di Alghero - ha dichiarato il sindaco Mario Bruno nelle scorse settimane - così come stiamo lavorando a nuove ipotesi per i servizi a rilevanza economica e le riscossioni. Con l'obiettivo di assicurare servizi e funzioni per i cittadini, salvaguardare per quanto possibile i posti di lavoro e il patrimonio aziendale e comunale. Anche i lavoratori dovranno però fare la propria parte fino in fondo»
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)