Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Sni contro Wheeler: «cancellate la commissione tecnica di Fiumesanto»
Mariangela Pala 1 marzo 2016
Sni contro Wheeler: «cancellate la commissione tecnica di Fiumesanto»
Il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia si dichiara sorpreso da come la maggioranza di governo cittadina si sia adattata molto velocemente alla stessa prassi, «che utilizzavano i vecchi governanti nelle nomine all´interno degli enti»


PORTO TORRES - Il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia si dichiara sorpreso da come la maggioranza di governo cittadina si sia adattata molto velocemente alla stessa prassi «che utilizzavano i vecchi governanti nelle nomine all'interno degli enti». Il coordinatore Sni Nicola Franca interviene sul caso delle nomine nella commissione tecnica di controllo ambientale della centrale di Fiumesanto, organo di vigilanza sul rispetto delle prescrizioni ambientali di Eph.

«Ci fa molto specie che il M5S, autoproclamatosi come unico movimento democratico, trasparente e onesto in grado di garantire la legalità, abbia nominato la Commissione per la verifica dei dati sulla centrale di Fiumesanto adoperando gli stessi schemi del passato». Tale commissione, nata nei primi anni 2000 da una determina di Giunta «oltretutto più volte contestata, - precisa Franca - come potrebbe garantire un controllo di trasparenza e assicurare la legalità, quando la stessa commissione è “stipendiata” dalla società da controllare»? Una questione che si pone in termini di trasparenza nel rispetto dei cittadini.

Pertanto il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia, chiede che l'esecutivo ed il Sindaco intervengano immediatamente per la cancellazione di tale commissione esterna all'ente e la sostituzione della stessa da una commissione consigliare interna, «dove la stessa possa analizzare sia i dati Asl che Arpas in maniera trasparente, e - conclude il coordinatore Sni - senza nessun conflitto di interessi, per consentire una maggiore garanzia di legalità e trasparenza per la salute della nostra popolazione».
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)