Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › «Una mozione per il Sulcis in ginocchio»
A.B. 27 febbraio 2016
«Una mozione per il Sulcis in ginocchio»
«Apriamo un tavolo per ridare speranza ai lavoratori ex Ila, Alcoa e alle aziende in crisi», chiede il capogruppo dell´Ucd in Consiglio Regionale Gianluigi Rubiu


IGLESIAS - La vertenza ancora irrisolta degli ex lavoratori Ila, inglobata nel polo industriale di Portoscuso. Il prossimo blocco della cassa integrazione per molti operai, da tempo finiti nel tunnel interminabile degli ammortizzatori sociali. I gravi malumori sociali che affliggono un territorio diventato un deserto industriale, con l’area di Portovesme e dintorni che si è trasformata in un cimitero di fabbriche. Il capogruppo dell’Udc in Consiglio Regionale Gianluigi Rubiu mette l’accento sulla drammatica condizione sociale del Sulcis Iglesiente attraverso una mozione.

«La provincia del Sulcis subisce ancora oggi i contraccolpi di una crisi che appare senza via d’uscita, i cui problemi fondanti, come il nodo del costo dell’energia, sono ancora oggi al centro delle trattative, malgrado sia stata confermata la deroga della super interrompibilità per il 2016, ma ancora pare del tutto assente una soluzione che sia duratura nel tempo – evidenzia Rubiu – Numeri davvero spaventosi certificano la preoccupazione per la congiuntura economica negativa. La progressiva flessione delle attività ha portato all’apertura della vertenza, con l’assegnazione degli ammortizzatori sociali a circa 700 lavoratori diretti; famiglie che da troppi anni hanno perso una posizione sociale e dignitosa e per questo si trovano in una condizione di disperazione e disorientamento».

Un caso emblematico è costituito dagli ex dipendenti Ila, ora PortAl. Promesse non mantenute e troppe incertezze legate alla ripresa della produzione. «Una situazione che appare riprodurre le vertenze Alcoa ed Eurallumina – conclude Rubiu - Gli impegni presi con gli ex lavoratori Ila nell’incontro svolto nell’aula consiliare del Comune di Portoscuso, alla quale hanno partecipato, oltre ai quattro consiglieri regionali del Sulcis Iglesiente, anche le forse sociali, non sono stati rispettati. In tempi brevissimi i lavoratori perderanno gli ammortizzatori sociali. Un incubo senza via d’uscita. La Regione deve trovare soluzioni urgenti per le numerose vertenze del sistema industriale iglesiente, ridando speranza ad un territorio per ora dilaniato da tanti accordi disattesi».

Nella foto: il consigliere regionale Gianluigi Rubiu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)