Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaLavoro › «Occasione persa in Regione». Pais & C rilanciano: ecco le soluzioni
Red 27 febbraio 2016
«Occasione persa in Regione»
Pais & C rilanciano: ecco le soluzioni
Pais e compagni vedono bene le trattative già in corso con Multiss e rilanciano: Scissione dell´Alghero in House in due distinti soggetti giuridici


ALGHERO - «Una grande occasione si è sicuramente persa allorchè, al momento dell'approvazione della legge sulla riforma degli enti locali il Consiglio regionale su indicazione della Giunta, aveva bocciato l'emendamento proposto dall'On. Marco Tedde che prevedeva l'assorbimento di funzioni e dipendenti dell'Alghero in House (e delle altre partecipate strumentali dei comuni aderenti) all'interno della rete metropolitana di Sassari, soluzione che avrebbe consentito la salvaguardia dei servizi e la conservazione dei posti di lavoro». All'indomani del mancato accordo tra dipendenti e proprietà [LEGGI] il gruppo consiliare di Forza Italia riaccende i riflettori sulla delicata situazione dell'in house ad Alghero e rilancia alcune proproste operative.

Scissione dell'Alghero in House in due distinti soggetti giuridici con conferimento del ramo d'azienda (e del personale addetto) nella Multiss (azienda strumentale della futura rete metropolitana). Ciò, grazie al fondo unico garantito alla Rete stessa per i comuni partecipanti, avrebbe il duplice vantaggio di garantire tutti i servizi di manutenzione e la garanzia del posto di lavoro per tutte le maestranze addette; Creazione di una holding comunale, con al vertice la Secal che acquisirebbe il 100% delle quote della parte di Alghero in House che gestisce i servizi a rilevanza economica mantenendo la sua autonomia societaria seppur sotto il controllo della capogruppo, in modo da sviluppare semplificazioni amministrative, risparmi economici e sinergie per la riscossione dei corrispettivi dei parcheggi non pagati.

Secondo Michele Pais si tratterebbe «di operazioni estremamente semplici che consentirebbero di risolvere un problema che sembra invece diventato irrisolvibile e per il quale basterebbero pochi ulteriori atti amministrativi, quali ad esempio una modifica del regolamento sui parcheggi (oggi riteniamo si perda almeno il 25% dei possibili introiti) e la sottoscrizione di un accordo con Secal per la riscossione di somme e sanzioni per omesso pagamento». «Ci piacerebbe discutere di questa proposta in maniera seria e responsabile, senza steccati ideologici ma cercando ponti logici per salvare servizi alla città e posti di lavoro che nessuno, tanto meno Alghero, può permettersi di perdere. L'occasione per far ciò - conclude Michele Pais - potrebbe essere quella di mettere in discussione, urgentemente, il nostro Ordine del Giorno sul medesimo tema che giace da mesi nei cassetti della Presidenza del Consigli».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)