Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Il pianista Bigoni in concerto a Sassari
S.A. 22 febbraio 2016
Il pianista Bigoni in concerto a Sassari
Nuovo appuntamento con “I Mercoledì del Conservatorio”, mercoledì 24 febbraio alle ore 19 presso la Sala Sassu. Il programma spazia dal repertorio preclassico a quello del ‘900 storico


SASSARI - La stagione di concerti “I Mercoledì del Conservatorio”, da poco avviatasi, propone nel suo prossimo appuntamento – mercoledì 24 febbraio alle ore 19 presso la Sala Sassu - un vero e proprio viaggio musicale nel tempo che con le sue tappe condurrà gli spettatori lungo interessanti tragitti del repertorio pianistico. “Conduttore” di questo itinerario sarà il pianista Stefano Bigoni, concertista e docente presso il “Canepa”.

Il programma spazia dal repertorio preclassico a quello del ‘900 storico, cominciando con la prima delle 6 Partite per Clavier (Sib maggiore BWV 825) dedicate da J.S. Bach agli “amanti della tastiera” e considerate il vertice artistico della storia della suite come genere musicale. Seguirà la Sonata in Si bemolle maggiore KV 333 probabilmente scritta da Mozart a Linz sul finire del 1783 che fu anche ripresa in parte dal musicista cult del rock “intellettuale” Frank Zappa in uno dei suoi trasgressivi concerti che gli valsero – nel 1969 - la “scomunica a vita” dalla Royal Albert Hall di Londra.

Fryederyk Chopin è, invece, l’autore del terzo brano in programma, la romantica Fantasia-Improvviso in Do diesis minore op. 66, suggestiva e struggente (diverse volte utilizzata anche in contesti cinematografici) ma che il compositore polacco quasi disconobbe viste le sue ampie somiglianze con la famosa Sonata Al Chiaro di Luna di Beethoven. Il programma proseguirà con un autore stravagante e irridente, Eric Satie, compositore della Sonatina burocratica in La maggiore in cui fa il verso al più serioso Clementi.

La serata si chiuderà con il pianismo in “odore di jazz” che ci ha lasciato la penna di George Gershwin nei suoi tre Preludi (in Si bemolle maggiore, in Do diesis minore e in Mi bemolle minore). Il repertorio scelto da Stefano Bigoni testimonia la versatilità di questo musicista che, dopo gli studi musicali effettuati presso i Conservatori di La Spezia e de l’Aquila e l’affermazione in diversi concorsi pianistici, ha intrapreso un'intensa carriera concertistica affiancata all’attività didattica. Sono al suo attivo varie registrazioni discografiche, radiofoniche e televisive.
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)