Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Cinque Stelle: Consiglio ne prenda atto
S.A. 19 febbraio 2016
Cinque Stelle: Consiglio ne prenda atto
Un appello del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale sulla vicenda del Parco: l’intera Assemblea del Parco, formata dai Consiglieri comunali, prenda atto che questa situazione debba essere chiarita al più presto


ALGHERO - «Leggiamo con enorme preoccupazione l’ultima lettera aperta del dott. Valbonesi che, purtroppo, non fa altro che confermare quali fossero i nostri dubbi relativi alla selezione del nuovo Direttore del Parco, dubbi che avevamo espresso nei nostri precedenti comunicati» [LEGGI]. Così il Movimento Cinque Stelle ritorna sulla polemica che sta tenendo banco ad Alghero: la selezione del direttore del Parco di Porto Conte.

«Un punto, poi, nella lettera del Dott. Valbonesi ci salta all’occhio - proseguono i Cinque Stelle - proprio perchè espressa da noi in maniera tale e quale nel comunicato dell’8 gennaio e cioè che è incomprensibile che “questo concorso non sia stato bandito ben prima della scadenza del contratto del precedente direttore (anche per evitare così di dovere ricorrere ad un incarico pro tempore)”; questo e tutti gli altri elementi dunque non fanno altro che confermare tutte le nostre perplessità sulla gestione del Parco e dell’ultima selezione per il nuovo Direttore».

E concludono: «Questo è il motivo per cui ci auguriamo, visti i gravi elementi che si aggiungono giorno dopo giorno a questa triste vicenda, che l’intera Assemblea del Parco, formata dai Consiglieri comunali, prenda atto che questa situazione debba essere chiarita al più presto.
Gli algheresi devono sapere come viene amministrato il nostro territorio e come vengono gestiti i denari pubblici ma, e soprattutto, per avere i propri diritti riconosciuti non possono pensare che per loro sarebbe stato meglio nascere in Emilia Romagna!».
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)