Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Il violino di Kremer strega Sassari
S.A. 18 febbraio 2016
Il violino di Kremer strega Sassari
Il prossimo appuntamento con "I grandi Interpreti della musica" fissato per venerdì 4 marzo alle 21 vedrà sul palco il duo violino e pianoforte formato da Francesca Dego e Francesca Leonardi


SASSARI - Grande successo al teatro Comunale di Sassari per il concerto di apertura della settima edizione della stagione "I Grandi Interpreti della Musica" a cura della cooperativa Teatro e/o Musica che ha inaugurato il cartellone con una serata musicale di grande suggestione che ha visto sul palco Gindor Kremer una stella del concertismo la cui fama appartiene alla grande tradizione violinistica internazionale. Il violista accompagnato dall'orchestra Kremerata Baltica ha entusiasmato il pubblico per il virtuosismo nell'esecuzione del programma proposto che ha messo insieme i classici e romantici "Bilder aus Osten" per orchestra d’archi di Robert Schumann e il "concerto per violino e orchestra" di Felix Mendelssohn Bartoldy.

Accanto a questi illustri nomi anche un autore meno conosciuto Mieczysław Weinberg. Ad eseguire il suo "quintetto per pianoforte" è stata Yulianna Avdeeva una giovane musicista che ha raggiunto la fama grazie alla vittoria del primo premio al "Concorso Chopin" nel 2010. Da allora la sua carriera è stata sempre in ascesa e il suo spessore artistico le sta rapidamente assicurando un posto tra gli artisti più rinomati della sua generazione. La pianista con la sua personalità magnetica e un'esecuzione impeccabile ha raccolto i calorosi applausi del pubblico. Al termine della stagione concertistica di Teatro e/o Musica si è tenuto un brindisi a cui sono invitati artisti e pubblico con degustazione dei vini della Tenuta Asinara.

Il prossimo appuntamento con "I grandi Interpreti della musica" fissato per venerdì 4 marzo alle 21 vedrà sul palco il duo violino e pianoforte formato da Francesca Dego e Francesca Leonardi, protagonista del secondo appuntamento della rassegna. Le due giovani ma già affermate musiciste sono tra le esponenti di spicco della rinnovata e prestigiosa scuola italiana della concertistica. Francesca Dego (classe 1989) è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. Ha inciso per Deutsche Grammophon i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci, e l'integrale delle sonate di Beethoven insieme a Francesca Leonardi la prima pianista italiana a registrare per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon. Le due violiniste lavorano insieme da oltre 11 anni.
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)