Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari "I mercoledì del conservatorio"
S.A. 16 febbraio 2016
A Sassari "I mercoledì del conservatorio"
Al via la stagione concertistica del Canepa con la rassegna "I mercoledì del conservatorio". Mercoledì 17 Febbraio ore 19 Sala Sassu


SASSARI - Inizia mercoledì 17 febbraio alle 19 nella Sala Sassu del Conservatorio la stagione concertistica 2016 del Canepa. Si tratta dell’ormai collaudata rassegna dei “Mercoledì del Conservatorio”: venti concerti da camera che avranno per protagonisti docenti dell’istituzione e i migliori studenti e che si snoderanno sino alla fine del mese di ottobre.

Il concerto odierno è tenuto dal chitarrista Emanuele Buono, torinese, oggi annoverato tra i migliori chitarristi italiani sulla scena internazionale. A soli nove anni, viene ammesso al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e, dopo essersi diplomato con il massimo dei voti e la lode a soli diciotto anni, ottiene più di quaranta premi in concorsi nazionali e internazionali: tra i più importanti spicca il primo premio al prestigioso Parkening International Competition (Malibu, USA), dove ha ricevuto la medaglia d’oro con decisione unanime della giuria presieduta da Manuel Barrueco, e il primo premio allo storico Concorso “Pittaluga” di Alessandria.

A seguito a questi e altri prestigiosi riconoscimenti Buono ha firmato due contratti discografici per incidere con Brilliant Classics e Naxos. Dal 2010 ha debuttato in veste di solista nelle più famose sale da concerto (Konzerthaus di Vienna, Carnegie Hall di New York, Sala de Falla di Madrid, Teatro dell’Hermitage di San Pietroburgo, ecc.), riscuotendo sempre un grandissimo successo. Buono interpreterà la "Suite n. 6 in re minore" di Silvius Leopold Weiss, liutista contemporaneo di Bach, la "Passacaglia" di Alexandre Tansman, uno dei compositori storici del repertorio segoviano, e – nella seconda parte del concerto – due impegnativi lavori tratti della letteratura ottocentesca: "Andante e Rondò op. 2 n. 2" di Dionisio Aguado e "la Rossiniana n. 1 op. 119" di Mauro Giuliani.

La stagione proseguirà poi con altri cinque recital pianistici (di Stefano Bigoni, Simone Ivaldi, Alessandro Virdis, Angelo Arciglione e Francesco Mirabella) e con concerti tenuti da vari gruppi da camera, come violino e pianoforte (duo formato da Michelangelo Lentini e Gesualdo Coggi e da Guglielmo Detasio e Martino Mureddu) ed altri ensemble di più ampie proporzioni, come quello del Canepa, o l’Ensemble di musica contemporanea del Conservatorio di Cagliari e l’Ensemble Enarmonia. Tra gli altri concerti si segnala l’esecuzione della Quattro stagioni di Vivaldi e di quattro Concerti per pianoforte e orchestra di Mozart (nella versione orchestra d’archi).

La stagione inizia in un momento delicato della vita del Conservatorio. Il Canepa aderisce infatti alla mobilitazione nazionale che ha come protagonisti i 54 Conservatori di Musica statali e i 19 non statali della penisola. Il mondo accademico musicale “scende in campo” e fa fronte comune per chiedere il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale in Italia anche con attività di sensibilizzazione del pubblico attraverso manifestazioni e concerti. Tra queste la prossima si terrà sabato 20 In Sala Guarino e Sala Sassu dalle ore 11 alle ore 17.30 con un no-stop musicale a cura degli studenti del Conservatorio.

Nella foto: Emanuele Buono
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)