Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteAmbiente › Rifiuti e finanziamenti: incontro pubblico a Sassari
S.A. 16 febbraio 2016
Rifiuti e finanziamenti: incontro pubblico a Sassari
L´incontro pubblico che si terrà il 18 febbraio a Li Punti per il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta e sui contributi per società sportive


SASSARI - Raccolta porta a porta a Viziliu e Bancali bassa. Giovedì 18 febbraio, alle 18, nella sede della circoscrizione di Li Punti, è in programma un incontro informativo sul servizio di raccolta rifiuti porta a porta che dal 22 febbraio coinvolgerà gli abitanti di Viziliu e Bancali bassa (strade vicinali di Serra di Lioni, Maccia di la Fava, Montalè, Santa Maria di Lu Gardu dal civico 1 fino a Viziliu, via Viziliu da Maccia di la Fava a Serra di Lioni, strada provinciale Bancali – Argentiera dal civico 15 al 81).

Saranno date tutte le spiegazioni, si risponderà a ogni dubbio o curiosità sul servizio e sarà fornito materiale informativo, il calendario per il ritiro dei rifiuti, il kit per la raccolta e la compostiera. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero verde 800012572, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 19, o scrivere agli ecovolontari, all'indirizzo ecovolontari.sassari@gmail.com o la pagina facebook Ecovolontari Comune di Sassari. Si ricorda inoltre che il 20 febbraio saranno tolti i cassonetti dalla zona.

Contributi società sportive. Contributi società sportive per attività istituzionali. Sul sito del Comune è pubblicato il bando per la concessione di contributi alle società e associazioni sportive dilettantistiche per l'attività istituzionale svolta nella stagione sportiva 2015. Le domande devono essere presentate entro il 29 febbraio.
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)