Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoSpettacoloConcerti › Gianni Maroccolo: doppio concerto in Sardegna
A.B. 6 febbraio 2016
Gianni Maroccolo: doppio concerto in Sardegna
Aperte le prevendite per “Nulla è andato perso-da via dé Bardi 32 a vdb 23”, in programma venerdì 4 marzo ad Oristano e sabato 5 a Sassari


ORISTANO - Uno degli eventi più attesi del 2016. Molto più di un semplice tour, troppo più che un semplice concerto. “Nulla è andato perso–da via dé Bardi 32 a vdb 23” è il racconto di una vita, suonata e raccontata da Gianni Maroccolo, maestro che non ha bisogno di presentazioni. Marok ed il suo basso, accompagnati da Antonio Aiazzi, Beppe Brotto, Andrea Chimenti e Simone Filippi, regaleranno alla platea di Oristano, di Sassari e della Sardegna intera (il tour si aprirà al Fabrik di Cagliari giovedì 3 marzo) momenti e sensazioni legati a trent'anni di palchi, note e parole.

Due appuntamenti imperdibili per cultori, appassionati e fan che hanno seguito Maroccolo lungo una carriera trascorsa a fare musica assieme a Litfiba, Claudio Rocchi, Cccp, Csi, Pgr, Marlene Kuntz, Franco Battiato, Beautiful, Ig DeProducers, Cpi, Al-Kemi e tanti altri. Un artista indipendente, musicista fra i più stimati ed apprezzati a livello nazionale, capace di lasciare il segno proprio a partire da quello storico indirizzo che è Via dé Bardi 32: lì iniziò la storia dei Litfiba, lì inizio la storia di Gianni Maroccolo. Una storia già scritta, ma ancora tutta da scrivere, pronta ad essere raccontata alla Sardegna, è terra che Marok ama per davvero, intensamente. Ad aprire i due concerti due giovani artisti, già protagonisti sulla scena sarda con interessanti prospettive oltre Tirreno: ad Oristano Andrillo, a Sassari Pasquale Demis Posadinu.

Venerdì 4 marzo, alle ore 21, nell'Auditorium dell'Istituto Tecnico 2 Sergio Atzeni di Oristano, il posto unico costerà 15euro. La prevendita è prevista al Mercatino, in Via Manca Lupati 10, ad Oristano. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 347/7238632, o inviare una e-mail all'indirizzo web lello.mis@gmail.com. Sabato 5, alla stessa ora, l'appuntamento sarà al Teatro Smeraldo di Sassari. Il biglietto costerà ugualmente 15euro e la prevendita è in programma alle Messaggerie Sarde, in Piazza Castello 10, a Sassari (per informazioni, telefono 340/9254982, e-mail pedromero@tiscali.it).

Nella foto: Gianni Maroccolo
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)