Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaElezioni › Politica: convegno a Cagliari
A.B. 5 febbraio 2016
Politica: convegno a Cagliari
Domani, alle ore 17.30, la sala convegni del Lazzaretto ospiterà un dibattito organizzato da Paolo Casu e dagli attivisti delle liste di Insieme onestamente per Cagliari


CAGLIARI - Tasse, burocrazia e costi fiscali nemici storici della crescita e dello sviluppo occupazionale di Cagliari; lavoro e defiscalizzazione; agire subito. Sono questi i temi del dibattito promosso da Paolo Casu, e dalle liste di “Insieme onestamente per cagliari”, che sostengono la sua candidatura per le prossime Elezioni Amministrative di quest'anno. Domani, sabato 6 febbraio, alle ore 17.30, Casu introdurrà i lavori di “Obiettivo Cagliari e Sant’Elia 2016; Sviluppo, Crescita e Occupazione”, nelle sale del Lazzaretto di Sant’Elia, in Via dei Navigatori, a Cagliari.

Modererà i lavori Giorgio Randaccio, dirigente dell' Associazione Cagliari Solidale Onlus. Interverranno Maria Rosaria Randaccio (ex intendente di Finanza e fondatrice del Movimento Zona Franca Sardegna) su “Zona Franca Urbana e defiscalizzazione del lavoro: Ripartiamo Insieme Onestamente da Sant’Elia”; l'imprenditore del settore balneare Fabrizio Merella su “Il nostro mare e le risorse nascoste, quali opportunità di Crescita e Sviluppo per il quartiere di Sant’Elia e per Cagliari”; il consulente Servizi di Pubblica utilità Giovanni Ruggeri, che affronterà il problema della bolletta idrica e dei suoi elevatissimi costi; in “Servizi Idrici più efficienti e meno costosi, Senza Abbanoa, con meno costi e rispettando di più i cittadini; e l'imprenditore del web Ruggero Pillolla, con “La Rete come opportunità di crescita e di lavoro, per i Cittadini di Sant’Elia e di Cagliari”. I lavori verranno conclusi da Paolo Casu.

«Insieme Onestamente per Cagliari vuole partire da una concreta e vera rivoluzione morale della politica, privilegiando il problema lavoro ed affrontando i suoi insopportabili costi. E’ possibile avere una fiscalità agevolata da subito nella nostra città e quindi nei nostri singoli quartieri? La risposta è affermativa ed è da qui che dobbiamo iniziare per creare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo, per i nostri disoccupati e per i nostri imprenditori. Insieme Onestamente per Cagliari con Paolo Casu sindaco, la politica finalmente farà la sua parte: abolizione di tutte le indennità di sindaco, assessore e consigliere, di qualsiasi benefit, con attivazione di uno specifico Fondo di Bilancio per la creazione di nuovi posti di lavoro. Senza privilegi, senza padrini senza padroni», concludono gli organizzatori.

Nella foto: Paolo Casu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)