Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Via libera Riforma: comuni riuniti in Unioni e Reti
S.A. 27 gennaio 2016
Via libera Riforma: comuni riuniti in Unioni e Reti
Le Unioni di Comuni che diventano enti locali a tutti gli effetti. Servono almeno due città medie, invece, per far nascere la Rete metropolitana che deve avere una popolazione minima di 150 mila abitanti. Unico caso nell´Isola è quello di Sassari e Alghero, se decideranno di associarsi


CAGLIARI - Via libera dal Consiglio regionale alla riforma degli enti locali in Sardegna. Trenta giorni di discussione in Aula; 76 gli articoli approvati dalla maggioranza; 29 voti i favorevoli: i numeri della nuova organizzazione territoriale dell'isola.

Compatto il no della minoranza ma contrari anche Giuseppe Meloni del Pd e il segretario regionale di Sel Luca Pizzuto, che non ha partecipato al voto. Nasce la città metropolitana di Cagliari che ingloba 17 Comuni dell'area vasta del capoluogo sardo. Veri protagonisti della riforma saranno i Comuni che dovranno associarsi per gestire alcune funzioni fondamentali attraverso le Unioni di Comuni che diventano enti locali a tutti gli effetti. Complessivamente si stima che al momento dell'attuazione della riforma il numero delle Unioni salirà dalle attuali 34 a circa 50.

Dovranno avere una popolazione minima di 10 mila abitanti, se però all'interno si trova almeno una città media, con popolazione di oltre 30 mila abitanti, il nuovo ente potrà diventare Rete urbana. Servono almeno due città medie, invece, per far nascere la Rete metropolitana che deve avere una popolazione minima di 150 mila abitanti. Unico caso nell'Isola è quello di Sassari e Alghero, se decideranno di associarsi. Restano in piedi anche le Province, ancora previste nello Statuto sardo. In attesa della cancellazione definitiva dalla carta autonomistica e dalla Costituzione, gli enti intermedi di Cagliari (oggi chiamato Sud Sardegna per differenziarlo dalla città metropolitana di Cagliari) Nuoro, Oristano e Sassari rimangono ma vengono depotenziati nelle funzioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)