Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › I Grandi Interpreti debuttano al Comunale
S.A. 26 gennaio 2016
I Grandi Interpreti debuttano al Comunale
Ad inaugurare la stagione sarà Martedi 16 febbraio il violinista e direttore Gidon Kremer sul podio della Kremerata Baltica coadiuvato dalla pianista Juliana Avdeeva


SASSARI - Nuovo appunto al Teatro Comunale di Sassari con la settima edizione della stagione dei “Grandi Interpreti della Musica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. L'iniziativa è diventata uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del cartellone invernale con un repertorio di musica strumentale che riesce a catalizzare l’attenzione di un pubblico numeroso proveniente non solo da Sassari ma da tutta l'isola. «La stagione concertistica - dice il direttore artistico Stefano Mancini - si è ritagliata in questi anni di attività uno spazio di rilievo in ambito nazionale grazie al quale ha avuto il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. In questi anni le ospitalità di artisti prestigiosi hanno permesso a noi e al pubblico di poter crescere stimolando un’esigenza sempre più sentita nell’ascolto del repertorio della letteratura musicale e facendoci sentire partecipi di eventi che nulla hanno da invidiare alle importati sale da concerto internazionali. Anche in questa nuova edizione proponiamo una rassegna di musica classica ambiziosa specchio di un bisogno di cultura che la città di Sassari rivendica con forza».

Ad inaugurare la stagione sarà Martedi 16 febbraio il violinista e direttore Gidon Kremer sul podio della Kremerata Baltica coadiuvato dalla pianista Juliana Avdeeva. Un'interprete la cui fama appartiene alla grande tradizione violinistica internazionale. Il repertorio di Gidon Kremer è eccezionalmente ampio e abbraccia le opere per violino classiche e romantiche così come la musica dei compositori del XX e del XXI secolo quali Henze, Berg e Stockhausen. Sarà invece il duo violino e pianoforte formato da Francesca Dego e Francesca Leonardi, protagonista venerdì 4 marzo del secondo appuntamento della rassegna. Le due giovani ma già affermate musiciste sono tra le esponenti di spicco della rinnovata e prestigiosa scuola italiana della concertistica. Francesca Dego (classe 1989) è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. Ha inciso per Deutsche Grammophon i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci, e l'integrale delle sonate di Beethoven insieme a Francesca Leonardi la prima pianista italiana a registrare per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon. Le due violiniste lavorano insieme da oltre 11 anni.

La terza serata prevista per venerdì 11 marzo è con il pianista cinese Yundi Li, vincitore del Concorso pianistico internazionale Frédéric Chopin di Varsavia. Un interprete, ancora giovane, conteso tra le sale da concerto internazionali. Il quarto appuntamento della stagione vedrà sul palco Martedi 22 marzo il violinista Lavard Skou Larsen e la Salzburg Chamber Soloist con Philippe Raskin al pianoforte. Si tratta del gradito ritorno a Sassari di un artista presente nel cartellone della prima edizione della stagione "I grandi interpreti della musica". Sarà invece il London Brass, complesso inglese di ottoni, il protagonista del concerto fissato per venerdì 8 aprile con un repertorio sconfinato che spazia attraverso generi diversi che vanno dal classico all’etnico proposti con un virtuosismo irresistibile. Ultimo appuntamento martedì 26 aprile con un’iniziativa promozionale rivolta ai giovani interpreti selezionati dai Conservatori di musica di Sassari e Cagliari. Una vetrina che incoraggi le nuove leve di musicisti della Sardegna. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,00.

Nella foto: Juliana Avdeeva
10:16
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)