Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaOpinioniAmbienteSui rifiuti in Regione vince l´ambiguità
Attilio Dedoni 23 gennaio 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Sui rifiuti in Regione vince l´ambiguità


Le rassicurazioni dell’assessore Spano sul ‘decreto termovalorizzatori’ sono quanto di meno rassicurante i sardi potessero aspettarsi. La Regione Sardegna ha dato via libera al provvedimento che prevede la realizzazione di un terzo inceneritore nell’Isola, pur presentando un emendamento nel quale si chiede di inserire i nuovi impianti nei piani regionali per la gestione dei rifiuti in via di revisione. Considerato che la proposta proviene dalla stessa Giunta regionale che ha dato via libera, finanziandolo con 20 milioni di euro, al raddoppio dell’inceneritore di Tossilo, c’è davvero poco per cui sentirsi rassicurati.

Ancora una volta, in materia di rifiuti, la Giunta mostra un atteggiamento ambiguo. Quando si è trattato di decidere per il ‘revamping’ di Tossilo, è andata avanti come un rullo compressore, senza aspettare di concludere l’iter di revisione del Piano per la gestione dei rifiuti e passando con disinvoltura sopra la contrarietà della popolazione, in aperto contrasto con il pronunciamento unanime del Consiglio e quindi della sua stessa maggioranza. Davanti alla prospettiva di un nuovo impianto a Porto Torres, invece, vuole dare l’impressione di opporsi al Governo ‘amico’ che mira ad imporre alla Sardegna l’ennesima servitù, un’opera inutile che con ogni probabilità servirà a bruciare i rifiuti di altre regioni.

In realtà, considerato che la decisione è già presa e che sarebbero già disponibili anche i finanziamenti necessari, il passaggio della revisione del Piano servirà solo a rabbonire l’opinione pubblica, magari giustificando il nuovo termovalorizzatore con l’esaurimento delle discariche. E pazienza se la quantità di rifiuti indiffereziati prodotta in Sardegna si va sempre più riducendo, tanto che l’impianto di Macomer viaggia a un terzo della sua capacità, e se le tariffe per lo smaltimento sono alle stelle perché devono foraggiare un sistema sovradimensionato.

Su una cosa, però, l’assessore Spano ha ragione: il nuovo Piano regionale dei rifiuti rappresenta una sfida per l’esecutivo, che dovrà dimostrare se ha davvero un’anima ambientalista”, conclude il capogruppo. “Noi stiamo con l’Unione Europea, che impone la strategia ‘Rifiuti Zero’: raccolta differenziata capillare, riciclo di tutto ciò che si può riciclare, produzione di compost di qualità, azzeramento dei rifiuti indifferenziati, creazione di un sistema di gestione virtuoso in grado di autofinanziarsi e di produrre ricadute economiche positive sul tessuto locale, generando reddito e occupazione. Questa è la sfida che lanciamo in vista della revisione del Piano. Il tempo delle discariche e degli inceneritori, di chi si arricchisce con i rifiuti e con la devastazione dell’ambiente, è finito. Ci aspettiamo che anche la Giunta ne prenda atto.

*il capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)