Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Referendum trivelle, soddisfatto Ganau
S.A. 19 gennaio 2016
Referendum trivelle, soddisfatto Ganau
Nella seduta di questa mattina la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile la richiesta di un referendum e improcedibili altre cinque richieste in materia di ricerca, prospezione e trivellazioni marine


CAGLIARI - «Un grande risultato che conferma l’azione meritoria dell’iniziativa referendaria portata avanti dai dieci consigli regionali e dal coordinamento delle Assemblee legislative».

E’ il commento del presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau che accoglie con grande soddisfazione la decisione della Corte costituzionale sui referendum anti – trivelle. Nella seduta di questa mattina la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile la richiesta di un referendum e improcedibili altre cinque richieste in materia di ricerca, prospezione e trivellazioni marine.

«Con la decisione presa oggi dalla Consulta – aggiunge il presidente dell’Assemblea sarda – viene sancito ancora una volta il principio guida che ha accompagnato le regioni in questi mesi: riaffermare le primarie competenze dei territori e delle popolazioni su scelte che andrebbero a condizionare l’ambiente e la vita delle comunità. L’appello rivolto a Governo rimane lo stesso – conclude il presidente Ganau - aprire al più presto un confronto leale e diretto con i rappresentanti delle Assemblee legislative.

Nella foto: Gianfranco Ganau
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)