Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaPoesia › Poesie Algheresi: il libro presentato a Thiesi
S.A. 19 gennaio 2016
Poesie Algheresi: il libro presentato a Thiesi
Il libro di poesie di Pinuccia Ginesu Maffei. L´appuntamento è alle 17 nella sala Aligi Sassu a Thiesi. Vari momenti musicali tra la lettura e il dibattito


THIESI - Sabato 23 gennaio la WebMat Editore organizza la presentazione di “Poesie Algheresi”, il libro di poesie di Pinuccia Ginesu Maffei. L'appuntamento è alle 17 nella sala Aligi Sassu a Thiesi. Interverranno all'evento moderato da Mario Maffei, lo scrittore-giornalista Paolo Pillonca, il critico letterario e rappresentante di Obra Cultural di Alghero Carlo Sechi e la cantante folk Rita Medda accompagnata dal chitarrista Alessandro Pusceddu. Leggerà alcune poesie in algherese e nella versione italiana, Bianca Ginesu di Alghero.

Dopo il saluto dell'assessore comunale Salvatore Tanca, si svilupperanno i contributi dei relatori e le esecuzioni musicali di alcune poesie della Ginesu Maffei. Al termine si esibiranno il Gruppo folk femminile di ballo sardo Sas Maestralinas ed i Tenores Cunsonu de Santu Juanne, entrambi di Thiesi.

Il volume Poesie Algheresi costituisce la prima pubblicazione in forma antologica di ventidue liriche scritte nel decennio dal 1951 sino al 1961 data della prematura morte della Poetessa. Le poesie scritte in algherese sono accompagnate dalla traduzione in italiano curata dalla stessa autrice. Arricchiscono il volume anche tre spartiti musicali relativi ad altrettante poesie, musicate due dall'autrice ed una da Vittorio Dalerci, oltre ad una vasta documentazione sul contesto letterario e culturale del travaglio della lingua catalana-algherese nel primo cinquantennio del 1900, fortemente osteggiata dal regime franchista in Spagna. La presentazione del volume a Thiesi apre il programma di eventi che WebMat Editore porterà, nel corso del 2016, in tante cittadine sarde.

Nella foto: Carlo Sechi
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)