Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Commissione controllo Fiume Santo: avviso pubblico
M. P. 13 gennaio 2016
Commissione controllo Fiume Santo: avviso pubblico
Rinnovo della Commissione tecnica di controllo ambientale della centrale di Fiume Santo, organo di vigilanza che valuta il rispetto delle prescrizioni ambientali da parte della società Eph. Pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di candidature per la scelta di due rappresentanti del Comune di Porto Torres


PORTO TORRES - Rinnovo della Commissione tecnica di controllo ambientale della centrale di Fiume Santo, organo di vigilanza che valuta il rispetto delle prescrizioni ambientali da parte della società Eph, attualmente composta dai rappresentanti della Provincia, del comune di Sassari e di quello di Porto Torres oltre ai rappresentanti dell'azienda ceca. Ora è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di candidature per la scelta di due rappresentanti del Comune di Porto Torres. Tali incarichi, attualmente sono ricoperti dall’ingegnere Michele Bassu e dall’architetto Margot Ginatempo, nominati dal precedente sindaco Beniamino Scarpa.

Le candidature potranno essere presentate a partire dal 14 gennaio 2016 e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 28 gennaio 2016 all’Ufficio protocollo del Comune, anche a mezzo di lettera raccomandata o posta elettronica certificata all’indirizzo comune@pec.comune.porto-torres.ss.it. Potranno presentare la propria candidatura tutti coloro in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o diploma appartenente alle classi di laurea specialistiche o diploma appartenente alle classi di laurea magistrale in scienze naturali, chimica, ingegneria ambientale, biologia ed equipollenti.

Tra i requisiti è previsto che i candidati non devono aver riportato una condanna definitiva o essere stati sottoposti a procedimento penale per delitti non colposi o essere destinatari di un provvedimento, anche se non definitivo, di misura di prevenzione. Non dovranno, inoltre, ricoprire incarichi in altri enti, aziende o istituzioni in cui il Comune abbia propri rappresentanti o aver ricoperto lo stesso incarico per due volte. Maggiori informazioni sull’avviso pubblico sono disponibili nell’albo pretorio e sul sito web del Comune, sezione Avvisi e scadenze.
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)