Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Bonifica Mugoni, domande sino al 1 marzo
S.A. 11 gennaio 2016
Bonifica Mugoni, domande sino al 1 marzo
Un rogo di origine dolosa, della notte tra il 19 e il 20 settembre, aveva interessato le aree di Sant’Igori e Sant’Imbenia. L’appalto è di 120 mila euro


ALGHERO - Pubblicato il bando per i lavori di messa in sicurezza di emrgenza (Mise) della pineta di Mugoni ad Alghero. Un rogo di origine dolosa, della notte tra il 19 e il 20 settembre, aveva interessato le aree di Sant’Igori e Sant’Imbenia. Per le domande si ha tempo sino al 1 marzo 2016 [GUARDA].

Il sito, già dai primi momenti successivi all'incenio, è stato oggetto di sopralluoghi da parte di diversi soggetti istituzionali competenti in materia ambientale, che hanno evidenziato la necessità di intervenire in maniera rapida per evitare l’aggravio della situazione di potenziale contaminazione essenzialmente all’interno della struttura di Sant’Igori, che è risultata l’area maggiormente compromessa da un punto di vista ambientale. L’appalto per complessivi 120 mila euro reperiti nel bilancio dell’Amministrazione comunale algherese riguarda l’espletamento dei lavori di bonifica dei terreni comprensivi delle caratterizzazioni ambientali e degli oneri di trasposto e smaltimento.

Nello scenario attuale di totale devastazione, risultano presenti i residui di una serie di materiali combusti [GUARDA]: strutture lignee, strutture metalliche di vario genere, caravan, barche, altri manufatti in plastica/vetroresina, coperture in lamiera (alcune con coibentazione in poliuretano), coperture ondulate in fibrocemento. Nell’area erano presenti anche alcune bombole di gas, che sono state rimosse con particolare urgenza nei giorni immediatamente successivi all’incendio. Oltre a questi materiali colpiti del rogo, anche la vegetazione che occupava l’area è andata completamente bruciata.

Bando. Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa, alle procedure di aggiudicazione dell'appalto e gli elaborati progettuali sono disponibili sul sito Internet del comune, presso l'Ufficio Ecologia Via S. Anna. 38 –Alghero. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per le ore 12,00 del 1 Marzo 2016.
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)