Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Verde urbano: nuovi inteventi nei parchi di Alghero
S.A. 5 gennaio 2016
Verde urbano: nuovi inteventi nei parchi di Alghero
Quasi ultimato il parco Hemmerle. Si lavora anche nei parchi di Fertilia e Santa Maria La Palma. A breve, inizieranno gli interventi nei giardini Manno e Tarragona, in cui si lavorerà alla sistemazione generale


ALGHERO - Ad Alghero interventi di cura e di riqualificazione dei parchi in città e nelle borgate, nuove installazioni per i giochi dei bambini, manutenzione complessiva delle aree verdi. I settori del verde e delle manutenzioni attuano i lavori programmati sul versante del decoro in continuità con gli interventi realizzati in primavera ed estate con un finanziamento di 700 mila euro, a cui ora si aggiungono ulteriori risorse.

Quasi ultimato il parco Hemmerle, dove oltre alla sostituzione dei giochi è stato ripristinato il camminamento interno, ricreato il prato verde, piantumata la delimitazione con essenze arboree. I lavori, tra l’altro, hanno consentito di risolvere un problema con il confine delle abitazioni limitrofe, dove un’infiltrazione proveniente dal sistema di irrigazione ha causato negli anni diversi problemi ai proprietari. Si lavora anche nei parchi di Fertilia e Santa Maria La Palma. Nella borgata giuliana i lavori riguardano il ripristino del manto erboso, l’area ludica, la riqualificazione generale dell’area.

A Santa Maria La Palma, nel parco interno alla scuola media, sono in corso i lavori di messa in opera del sistema di irrigazione del manto erboso, la creazione di spazi giochi e la manutenzione del verde. In previsione, a breve, inizieranno gli interventi nei giardini Manno e Tarragona, in cui si lavorerà alla sistemazione generale. «Il recente appalto attuato in estate dai due assessorati ha reso possibile la disponibilità completa, per la prima volta, di aree giochi per bambini in tutte le scuole e aree verdi della città e delle borgate – precisano gli Assessori Cherchi e Cacciotto - oltre che di una serie di interventi sul verde e sul decoro ai quali si sta dando continuità con gli interventi in atto e con la programmazione a breve termine che vedrà al lavoro nuove unità e risorse finanziarie».
2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)