Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Musica: Basile canta l´amore
A.B. 4 gennaio 2016
Musica: Basile canta l´amore
Venerdì 8 gennaio, alle ore 21, il Teatro Civico di Sassari ospiterà il cantautore catanese, che presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più”, pubblicato per Urtovox/Audioglobe nel 2015 e vincitore del Premio Tenco 2015 come miglior album dialettale


SASSARI - Venerdì 8 gennaio, alle ore 21, al Teatro Civico di Sassari, il cantautore Cesare Basile presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più”, pubblicato per Urtovox/Audioglobe nel 2015 e vincitore del Premio Tenco 2015 come miglior album dialettale. Il cantautore catanese sarà accompagnato sul palco da Simona Norato (piano elettrico) e Massimo Ferrarotto (batteria e percussioni).

L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Materia grigia, nell'ambito della rassegna La Forza delle Parole: Winter Edition, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari. Basile esordisce come musicista nel 1987 ed in oltre 25 anni ha pubblicato nove album in studio ed uno dal vivo. Nella sua carriera, ha avuto modo di collaborare con artisti di valore internazionale, quali Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds) John Bonnair (Dead Can Dance), John Parish, Robert Fisher, e nazionale, come Nada, Manuel Agnelli (Afterhours), Roy Paci, Dimartino ed i Massimo Volume.

Il titolo del disco che Cesare Basile interpreterà racchiude un'esigenza in negativo consistente nel sottrarsi ad un meccanismo di elemosina a cui siamo abituati. Dice a riguardo lo stesso cantautore, che si tratta dell’elemosina sul posto di lavoro, elemosina nelle relazioni, elemosina nel nostro vivere sociale: «Prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più, significa prenditi l’amore che ti spetta, prenditi quello di cui tu hai bisogno e non aspettare che qualcuno ti permetta di farlo. Questa lunga canzone è racconto di pupari, ladri, cantastorie, travestiti innamorati di Cristo e saltimbanchi della barricata. Un'invettiva di cenci intrecciata ai nomi di chi un nome non ce l'ha, non ha appartenenza né ingaggio, prestazione o valore di scambio».

Nella foto (di Corrado Lorenzo Vasquez): Cesare Basile
2/10/2025
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)