Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il concerto di Paolo Zicconi ad Alghero
A.B. 29 dicembre 2015
Il concerto di Paolo Zicconi ad Alghero
Sabato 9 gennaio 2016, alle ore 21, il Teatro Civico di Alghero ospiterà Storia della canzone d’autore italiana - vol. 2, il nuovo recital dell´artista algherese


ALGHERO - Dopo il recital dedicato ai cantautori del decennio 1960/70 col volume 1, lo scorso gennaio, al Civico di Sassari, questa volta Paolo Zicconi prosegue questo percorso nel cantautorato italiano con alcuni degli autori che si sono affermati nel decennio successivo. Se i cantautori della prima stagione introducevano nel panorama musicale italiano una poetica diretta ed essenziale che partita dalla Francia arrivava a Genova, negli Anni Settanta, in concomitanza coi movimenti politici e culturali del periodo, si diffonde ancora di più l'utilizzo della canzone da parte di alcuni cantautori per uno scopo politico e sociale.

Si affermano diverse scuole, e l’amore viene trattato con una poetica più elaborata rispetto ai cantautori della prima ora, mentre musicalmente le influenze si spostano dalla musica francese a quella d'oltremanica e d’oltreoceano. In questo percorso, saranno ricordati brani di De Gregori, Vecchioni, Fossati, Bertoli, Graziani e Dalla, così come sarà rivalutato Stefano Rosso, oggi ingiustamente poco ricordato, secondo la consuetudine di Zicconi che è, appunto, quella di creare uno spazio per gli autori meno conosciuti dalle nuove generazioni, come felicemente avvenuto con Piero Ciampi nel precedente concerto.

Paolo Zicconi, come già nel precedente “volume 1”, riguardo la parte strumentale attinge al mondo del rock, jazz e funky e si presenta con una formazione giovane: Sergio Intelisano alla batteria e percussioni, Stefano Oggiano al basso elettrico, Antonio Fortunato alla chitarra. Con loro, la classe di due punte di diamante quali Marcello Peghin alla chitarra e Giovanni Agostino Frassetto al piano. L'organizzazione è curata da Materia Grigia, con il patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Meta (l'evento è inserito nel cartellone del Cap d’Any 2015/16), l'allestimento scenico di Guido Beltrami e la lettura dei testi è affidata a Pier Luigi Alvau. I biglietti sono in vendita nella Torre di Porta Terra.

Nella foto: Paolo Zicconi
2/10/2025
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)