Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Ultimo concerto-aperitivo a Sassari
S.A. 22 dicembre 2015
Ultimo concerto-aperitivo a Sassari
Si conclude domenica 27 dicembre alle 11 e in replica alle 19.30 con un progetto scritto dal pianista, flautista e direttore principale dell’Orchestra Jazz della Sardegna Giovanni Agostino Frassetto dedicato ad Horace Silver: pianista e compositore americano di origini capoverdiane scomparso recentemente


SASSARI - Si conclude domenica 27 dicembre al Teatro Civico la rassegna "(To) Be in Jazz - I Concerti Aperitivo" organizzata dall'Associazione Blue Note Orchestra (Abno) che in questa quindicesima edizione ha confermato il successo delle precedenti stagioni catalizzando l'attenzione di un folto pubblico. Dopo i concerti dedicati a Frank Zappa, Charles Mingus e Bill Evans si conclude domenica 27 dicembre alle 11 e in replica alle 19.30 con un progetto scritto dal pianista, flautista e direttore principale dell’Orchestra Jazz della Sardegna Giovanni Agostino Frassetto dedicato ad Horace Silver: pianista e compositore americano di origini capoverdiane scomparso recentemente.

Fondatore dei "Jazz Messenger", insieme ad Art Blakey, Silver è uno dei più illustri rappresentanti dell’hard bop il cui stile nel tempo assunse coloriture più vicine al funk ed alla musica soul. Il programma della serata affronterà numerose composizioni di Silver, tra cui: “Room 608”, “Quicksilver”, “Stop Time”, appositamente arrangiate da Frassetto, che ha spaziato attraverso l’intero repertorio del sottovalutato pianista-compositore, per un concerto che si muoverà tra improvvisazioni hard bop e sinuosità soul/funk. In questo progetto l’ensemble dell’Orchestra Jazz della Sardegna, diretto dallo stesso Frassetto che suonerà anche il pianoforte, è formato da: Gian Piero Carta sax contralto e soprano, Massimo Carboni sax tenore, Marco Maiore sax baritono, Emanuele Dau tromba, Gavino Mele corno, Salvatore Moraccini trombone, Alessandro Zolo contrabbasso, Luca Piana batteria.

Come tradizione al termine del concerto sarà proposta la degustazione di alcune tra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari. L'iniziativa realizzata in collaborazione con il Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda propone questa settimana i vini delle Tenute Aini di Berchidda in abbinamento ai prodotti di Francesca Sanguinetti, panificatrice artigianale di Ozieri e ai formaggi di Mario Piras caseificio artigianale di Ozieri.
2/10/2025
Torna la grande musica dal vivo tra concerti internazionali, jazz, rock e tradizione. Si parte venerdì 3 ottobre con il raffinato concerto delle Escarteen Sisters. Il programma
1/10/2025
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)