A.B.
19 dicembre 2015
Wdfpf: doppio scudetto per la Sardegna Powerlifting
Ufficializzate le classifiche, la società isolana festeggia lo scudetto sia nello Squat, sia nello Stacco, con 24 titoli italiani e 19 record nazionali conseguiti

ALGHERO – Ufficializzate le classifiche, la Sardegna Powerlifting può festeggiare. Per la società algherese, coaiuvata da Panoramika Grafika e Sportlife, ci sono i due scudetti conquistati a Bortigali nei Campionati Italiani di Squat e Stacco Wdfpf. La Sardegna Powerlifting festeggia tredici titoli italiani ed undici record nazionali nella gara di Squat ed undici primi posti ed otto primati italiani nello Stacco.
Vinti anche tre titoli assoluti su quattro, nello Squat, con Raffaella Cachia, che solleva 107,5kg (peso corporeo di 57kg); nello stacco invece, Assoluto femminile a Bruna Corsi, con 122,5kg (peso corporeo di 52), mentre Assoluto maschile stacco da terra a Mirko Calisai con 210,5kg (al peso di 59,1). Da sottolineare come 210,5kg sarebbe record del mondo nella Wdfpf, ma la prestazione non potrà essere omologata. Calisai strappa però il record italiano, che apparteneva ad un altro atleta algherese, Antonio Garau.
«Come presidente – dichiara lo stesso Calisai - la grande soddisfazione per i due scudetti (prima squadra algherese)e per il progetto di divulgazione del Powerlifting in Sardegna, che procede in maniera eccellente. Lo dimostra il fatto che questo grande risultato è stato possibile grazie alla collaborazione con varie palestre dell'Isola. Le palestre che hanno collaborato con i loro tecnici preparatissimi sono la Total Fit Barisardo di Mauro Piras, la Body Sport Orani di Salvatore Pes, la Sport City Sassari di Enzo minutola Lea Lea, la Power Gym Nuoro di Rudy Power, il Team Luca Orrù, la Dolmen Fitness Club Alghero di Silvio Pinna, la Semiramide Team Olbia Alessandro Silvas e la Black Gate Torpè di Giuseppe Manca».
Nella foto: Mirko Calisai
|