Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Concerti: Mauro Uselli, da Londra ad Alghero
A.B. 14 dicembre 2015
Concerti: Mauro Uselli, da Londra ad Alghero
Senti cosa dice il flauto è il titolo della nuova particolare performance offerta dal poliedrico artista algherese a favore della pace nel mondo


ALGHERO – La prima domenica di dicembre, il musicista algherese Mauro Uselli ha presentato con grande successo la sua particolare performance a favore della pace nel mondo , dal titolo Senti cosa dice il flauto, presentato e scritto volutamente in italiano dall'artista per onor di patria in collaborazione con i ragazzi della Community Events Waterloo ed organizzata dalla London Happy Concert. Lo spettacolo si identifica nella musica a programma, il tipo di corrente musicale che consiste nel descrivere o nel narrare una storia con mezzi puramente musicali. In questo caso, il flauto parla e racconta una storia, attuale, reale o immaginaria cercando di spiegarsi con le sole evoluzioni delle note, tra fraseggi, virtuosismi e stati ipnotici musicali.

La riuscita performance si è svolta nel primo pomeriggio, nel piazzale della zona Waterloo ed ha visto il tutto esaurito con un grande flusso di gente che ha assistito. Il musicista ha creato un momento particolare utilizzando fasci laser e soprattutto decorando la scena con una fitta nebbia rossa sul terreno, che simboleggiava il sangue delle vittime delle guerre e dei più attuali bombardamenti in Siria. Uselli ha suonato per 15' esatti, interpretando le famose sonate di Telemann per flauto solo ed effetti spaziali. Il risultato è stato subito di grande originalità e gradimento, creando un forte momento di riflessione per il pubblico. Il concerto è stato il primo di una nuova serie ideata dal musicista algherese, presentata a Londra, e chiuderà il suo cammino con l'ultimo dei sei appuntamenti proprio ad Alghero, nella Cattedrale di Santa Maria, venerdì 8 gennaio 2016 .

La prossima performance si terrà a Liverpool e porterà il titolo Gli Amanti di Pietra, la storia di due donne follemente innamorate e coinvolte in un'intensa storia passionale, non gradita al popolo del proprio paese per cui il padre di una delle due, preso da una crisi di rabbia, decide di ricoprirle durante il sonno di cemento creandone una statua che poi espone sulla piazza del paese. Per Alghero, Mauro Uselli, in conclusione di questa originale serie, proporrà un live commemorativo in omaggio ad una sua cara amica artista, Angie, vissuta ad Alghero e venuta a mancare quest'anno. La voce del flauto solo traccerà le fasi piu' importanti dell'esistenza della donna, dalla fanciullezza, adolescenza, la sua arte, ecc, offrendo al pubblico algherese il più coinvolgente programma della letteratura flautistica fantasie e capricci di Friedrich Kuhlau e Saverio Mercadante. Inoltre, in programma anche opere di Handel, Stamitz e Giuseppe Verdi, repertorio inedito mai proposto in città. In sala, assisteranno al concerto con grande entusiasmo la grande famiglia ed i tantissimi amici di Angie, felicissimi per la poetica iniziativa. Il concerto gode del sostegno della associazione culturale di Oristano Libellule.

Nella foto: Mauro Uselli
19:43
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)